I comitati di coordinamento delle manifestazioni in Iraq hanno fissato un’altra protesta in piazza per il 25 ottobre. Nella manifestazione che si è svolta all’inizio del mese di ottobre, durata cinque giorni, più di 120 persone hanno perso la vita,… Read More ›
andreja restek
Il pericolo del nazionalismo velato dal patriottismo
Negli ultimi anni si sono stabiliti molti nuovi confini ma è cresciuta anche una tendenza comune di anti-globalizzazione che si è diffusa attraverso l’Occidente, facendo nascere un’ondata infuocata di nazionalismi. Nelle società profondamente divise e in molti Paesi queste tendenze… Read More ›
Mostra “Shamal soffia su Torino”
La mostra inaugurerà a Torino al Polo del 900 in Via del Carmine 14, Mercoledì 3 ottobre ore 17,30 e sarà accompagnata dalle musiche del violista siriano Alaa Arsheed. Quadri, sculture e fotografie per raccontare la guerra, la fuga, sogni… Read More ›
Nel mio lavoro sovente succede che diventi come un “terzo sesso”
Sovente mi fanno domande sul mio lavoro, chiedendomi un “pensiero”sul mestiere che ho scelto, risposta per niente facile. Per questo motivo oggi ho deciso di pubblicare questa mia riflessione. “Nei reportage di guerra riportiamo i fatti della vita e della… Read More ›
Il 2017 è stato un anno da incubo per i bambini
Il 2017 è stato un anno devastante per i bambini intrappolati nei conflitti in tutto il mondo. Sono stati attaccati negli spazi che dovevano essere sicuri – nelle case, nelle scuole, negli ospedali e nei parchi giochi. I bambini sono… Read More ›
Operazione Colomba – Tel Abbas
Il campo dei rifugiati siriani di Tel Abbas, situato nel nord del Libano a 5 km dal confine siriano, è seguito da una piccola associazione italiana di nome Operazione Colomba. Si tratta di ragazzi, di età compresa tra 20 e… Read More ›
Grazie a tutte le persone impegnate in questa emergenza Piemontese
È facile dimenticare… Pochi chilometri dopo Torino si intravede il fumo che ricopre le montagne piemontesi. Avvicinandosi alla Val di Susa vengono le lacrime agli occhi e una fitta al cuore. La montagna brucia ed è uno scenario triste che… Read More ›
Business delle Armi
Ogni anno nel mondo vengono vendute milioni di armi, il giro d’affari è di oltre 1750 miliardi di dollari all’anno. I due uomini incontrati in Turchia avevano compiti ben divisi, il primo è esperto nella vendita di organi, nella tratta… Read More ›
Traffico degli organi
Premessa : Oggi vi racconto la parte sul traffico degli organi, “Gli organi dei bambini sono i più pregiati e costosi, ma dato che il numero degli orfani e dei rifugiati è alto, il materiale non manca” raconta il mio… Read More ›
Tratta delle donne – Prostituzione
Premessa : incontro con alcuni trafficanti di donne, bambini, organi, armi. Oggi vi racconto la parte sulla tratta delle donne e sulla prostituzione gestita dalla mafia siriana in Turchia. SECONDA PARTE La legge sulla prostituzione in Turchia è controversa, in… Read More ›
Le guerre, la tratta delle donne, la vendita di organi e di armi
Premessa : Vi racconto una storia …(vera) Non molto tempo fa ho incontrato alcuni trafficanti di donne, bambini, organi, armi adesso vi racconto la storia in 4 puntate su Apr News … ho riportato fedelmente tutta la parte dell’incontro, ho… Read More ›
Siria: Strage di bambini
L’Unicef ha pubblicato il rapporto sui bambini colpiti dalla guerra in Siria per l’anno 2016. Dall’inizio della guerra quasi 2,3 milioni di bambini vivono come rifugiati nei Paesi confinanti con la Siria, come Turchia, Libano, Giordania, Iraq e Egitto. Più… Read More ›
India: Fuga radioattiva all’aeroporto di New Delhi
Un intero settore dell’aeroporto internazionale di Nuova Delhi è stato chiuso oggi a causa di una sospetta perdita radioattiva da apparecchiature di medicina nucleare provenienti dalla Francia. Il carico è arrivato nella capitale indiana con un volo Air France, ha… Read More ›
Giordania: Ucciso ad Amman scrittore Nahed Hattar
Scrittore e vignettista satirico, il giordano Nahed Hattar è stato assassinato oggi davanti a un tribunale del centro di Amman, dove doveva comparire per avere pubblicato una vignetta considerata blasfema per l’Islam. Il killer sarebbe stato immediatamente arrestato, secondo la… Read More ›
In prima linea. Donne fotoreporter in luoghi di guerra – perché ?
Dal 7 ottobre 2016 – 13 novembre 2016 Palazzo Madama di Torino ospiterà una mostra dove donne fotoreporter di guerra esporranno in propri lavori. E’ la prima volta che donne che fanno questo lavoro si uniscono in così grande numero e… Read More ›