Mentre l’autoproclamato Stato Islamico negli ultimi anni ha dominato i titoli dei giornali e ha preoccupato i funzionari delle sicurezze nazionali, il gruppo di al-Qaeda si è tranquillamente ricostruito rivitalizzando i suoi affiliati e continuando ad essere la principale minaccia… Read More ›
Esteri
Indonesia: fuoriuscita di petrolio grande quanto Parigi
Una fuoriuscita di petrolio nel Borneo, iniziata la settimana scorsa, si è ora diffusa in un’area più grande della città di Parigi e si sta dirigendo verso l’oceano aperto, lo ha comunicato il governo indonesiano. Lo sversamento è stato segnalato… Read More ›
La guerra tra Petro-yuan, petro-rublo e petro-dollaro
Il 26 marzo la Cina ha lanciato lo yuan come valuta di scambio sul petrolio sul Shanghai International Energy Exchange, sfidando così il predominio degli standard del Brent e del West Texas Intermediate (WTI). La mossa di Pechino potrebbe facilitare… Read More ›
Iraq – Usa: dopo 15 anni di guerra il risultato è il terrorismo
Nel 2013 gli Stati Uniti hanno iniziato la loro operazione militare in Iraq per rovesciare il regime di Saddam Hussein. La minaccia è stata gonfiata e distorta, con la controversia delle armi di distruzione di massa (WMD) e lo spettro… Read More ›
Il business delle armi non ha interesse a fermare le guerre
I conflitti persistenti e i governi desiderosi di vendere i loro armamenti hanno portato ad un drammatico aumento delle vendite globali di armi. Nel 2017, sia gli Stati Uniti che la Russia hanno stabilito record nelle vendite dei rispettivi hardware… Read More ›
Pakistan reinserito nella lista grigia del terrorismo
Anche se da sempre ci sono state tensioni riguardo alle capacità della gestione antiterrorismo, i rapporti tra Washington e Islamabad negli ultimi tempi sono peggiorati. Gli Stati Uniti hanno criticato il Pakistan per il suo sostegno a gruppi come Lashkar-e-Taiba… Read More ›
Mali: gruppo jihadista pubblica video con ostaggio francese
Il gruppo di Al Qaeda per il sostegno all’Islam e ai musulmani (JNIM) ha pubblicato un breve video che mostra uno dei suoi ostaggi, Sophie Petronin, per la prima volta in quasi otto mesi. Il breve video, intitolato “S.O.S, Save… Read More ›
La guerra per il gas naturale
Israele ha raggiunto un accordo con la società egiziana Dolphinus Holdings per l’esportazione di gas naturale per un valore di 15 miliardi dollari e la durata di 10 anni. Secondo il governo israeliano, dopo il trattato di pace firmato nel… Read More ›
Balcani: a rischio di un’altra guerra ?
Il 21 novembre 1995 nella base aerea USAF in Ohio fu firmato l’accordo di Dayton. Izetbegović, Milošević e Tuđman, in rappresentanza di Bosnia-Erzegovina, Repubblica Federale di Jugoslavia e Croazia, siglarono lo storico accordo che simboleggiò la fine della guerra in… Read More ›
Foreign Fighters dei Balcani
L’autoproclamato Stato islamico ha mobilitato decine di migliaia di persone provenienti da 120 paesi di tutto il mondo per combattere in Iraq e Siria. Mentre lo Stato islamico continua perdere territorio, le lezioni tratte da precedenti conflitti, dove erano coinvolti… Read More ›
Afghanistan sotto attacco jihadista
Lo Stato islamico ha rivendicato la responsabilità dell’attacco alla “accademia militare” di Kabul, in cui 11 persone sono state uccise. Sembra che il raid sia stata un’altra operazione degli inghimasi in cui sono erano coinvolti diversi jihadisti. Gli Inghimasi sono… Read More ›
Nel mio lavoro sovente succede che diventi come un “terzo sesso”
Sovente mi fanno domande sul mio lavoro, chiedendomi un “pensiero”sul mestiere che ho scelto, risposta per niente facile. Per questo motivo oggi ho deciso di pubblicare questa mia riflessione. “Nei reportage di guerra riportiamo i fatti della vita e della… Read More ›
Iran: economia e politica
Dal 28 dicembre le proteste quotidiane hanno iniziato a estendersi in più di 30 città iraniane, pur rimanendo relativamente limitate nella capitale, Teheran. L’origine delle proteste è nata dalle preoccupazioni nelle fasce più povere per l’aumento dei costi dei beni… Read More ›
Ucraina: ostaggio rilasciato dopo riscatto pagato in bitcoin
I rapitori di un uomo, in Ucraina, lo hanno rilasciato in cambio di una somma della criptovaluta Bitcoin del valore di $1 milione (£ 750.000) come riscatto. Pavel Lerner, un esperto analista e esperto di blockchain, è stato sequestrato da… Read More ›
Il 2017 è stato un anno da incubo per i bambini
Il 2017 è stato un anno devastante per i bambini intrappolati nei conflitti in tutto il mondo. Sono stati attaccati negli spazi che dovevano essere sicuri – nelle case, nelle scuole, negli ospedali e nei parchi giochi. I bambini sono… Read More ›