Uno strano pulviscolo sul fondo della Concordia. C’e’ il rischio che la nave si spacchi? E’ il quesito che si pone il Codacons dopo aver effettuato oggi pomeriggio un’ispezione subacquea all’Isola del Giglio, nel punto dove staziona oramai da gennaio il relitto della nave da crociera. Attraverso una equipe di sub ed esperti l’associazione ha filmato la parte della nave sommersa dall’acqua, per verificare le condizioni dell’imbarcazione ed eventuali situazioni di criticita’. “Le immagini acquisite – spiega il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, presente in mare al momento del blitz – verranno analizzate da un gruppo di esperti, e i risultati, che saranno trasmessi in Procura, illustrati nel corso di una prossima conferenza stampa. Da una prima analisi dell’ispezione realizzata oggi dal Codacons, e’ emerso uno strano pulviscolo sul fondo della nave – anticipa Rienzi – Ora vogliamo capire anche attraverso i nostri tecnici se sussista un qualche rischio che la parte inferiore dello scafo possa cedere o alterarsi”.
APR news
F agi
Categorie:Inchieste Varie
Rispondi