Almeno 36 operatori umanitari sono stati uccisi in Afganistan quest’anno, lo riferisce l’ONU, denunciando gli attacchi e la tendenza preoccupante. La partenza delle truppe occidentali, nel 2014, lascerà le forze afghane da sole a combattere i talebani, ciò sarà un problema di sicurezza per i lavoratori stranieri e i loro colleghi afghani che lavorano su progetti di sviluppo e di ricostruzione in tutta la nazione. “Sono molto interessato a questa tendenza in un momento in cui il paese è nel bel mezzo di una transizione difficile, che porterà ad un aumento dei bisogni umanitari “, ha detto Mark Bowden, coordinatore umanitario delle Nazioni Unite in Afghanistan. Solo questo mese nove operatori umanitari sono stati uccisi in Afghanistan. Secondo il database della sicurezza di Aid Worker, 73 operatori umanitari sono stati uccisi, rapiti o feriti in Afghanistan nell’anno 2012 . Quest’anno è il più sanguinoso per gli operatori umanitari da quando i talebani sono stati estromessi nel 2001, aumenta inoltre anche il numero delle vittime civili.
APR news
Rispondi