Usa, Europa, Russia: intercettazioni da brivido

 

foto

E’ trapelata una registrazione di un colloquio di Victoria Nuland – incaricata Usa della cura dei rapporti diplomatici con Europa ed Eurasia – con l’ambasciatore statunitense in Ucraina, Geoffrey Pyatt. Ecco il colloquio con i sottotitoli:

La telefonata viene conclusa dalla signora con l’agghiacciante frase “Fuck the EU”.

Nel secondo video è riportata la telefonata tra il ministro degli esteri dell’Estonia Urmas Paetsegnala a Catherine Ashton (Alto rappresentante per gli esteri e la sicurezza dell’UE), dove il ministro estone spiega che molto probabilmente i cecchini che hanno innalzato il livello dello scontro a Kiev non sono uomini del presidente, bensì della coalizione appoggiata dall’Occidente. Un fatto che getta una luce totalmente diversa sui fatti ucraini.

 

 

 Al summit in programma giovedì e venerdì in Galles, la Nato darà vita a una forza di reazione rapida forte di 4.000 tra soldati e commandos, in grado di essere schierata entro 48 ore in qualsiasi Stato membro dell’Alleanza.
Il segretario generale dell’Alleanza, Anders Fogh Rasmussen, ha spiegato che si tratta di un’unita’ in grado di “viaggiare leggera ma di colpire pesantemente”, sostenuta da forze aeree e navali. Il vice consigliere per la sicurezza nazionale del Cremlino ha avvertito che il progetto della Nato “e’ la prova della volonta’ degli Stati Uniti e dei leader dell’Alleanza di continuare la loro politica di esasperazione delle tensioni con la Russia”.
La dinamica che ha portato al diluvio di sangue della prima guerra mondiale, insegna che, in pochi giorni, la catastrofe è possibile. Basta una scintilla, provocata ad arte, e il vulcano spento delle logiche di potenza e dei nazionalismi esasperati si potrebbe risvegliare, e allora sarebbe la fine dell’Europa, dall’Atlantico agli Urali.
Forse prima di iniziare qualsiasi guerra è giusto conoscere i fatti che la hanno preceduta.
Apr news
Fag

 



Categorie:Cronaca, Esteri, Politica

Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: