Ogni 10 minuti in Yemen muore un bambino

_mg_3396-copia-copia-2

Più di 400.000 bambini rischiano di morire di fame in Yemen, e quasi 2,2 milioni hanno bisogno di cure urgenti, secondo l’agenzia Onu per l’infanzia Unicef.

Dall’inizio della guerra, nel 2014, il livello di malnutrizione dei bambini è salito di oltre il 200 percento. Nel rapporto si legge che ogni 10 minuti a causa della malnutrizione, diarrea e infezioni in Yemen muore un bambino.

La malnutrizione nello Yemen è a un livello elevato e crescente, soprattutto la malnutrizione acuta grave che è una delle principali cause di morte per i bambini sotto i cinque anni.

L’Arabia Saudita ha iniziato l’operazione militare contro il suo vicino meridionale nel marzo 2015, sostenendo il presidente Abdrabbuh Mansur Hadi contro i sciiti Houthi che lo cacciarono.

Da allora, alla coalizione guidata dalla Arabia Saudita, gli Stati Uniti hanno offerto l’assistenza di intelligence, una squadra navale al largo delle coste dello Yemen, il rifornimento di carburante per gli aerei sauditi, e anche l’invio di forze speciali americane nella provincia di Hadramaut nel maggio di quest’anno. Washington ha anche venduto missili, bombe e carri armati in Arabia Saudita. La scorsa settimana il Dipartimento di Stato ha annunciato l’intenzione di vendere elicotteri CH-47F Chinook e relative apparecchiature, training e servizi di supporto, pari a $ 3.51 miliardi di dollari. E’ una guerra dimenticata dove il prezzo più alto, come sempre, lo pagano i civili.

Probabilmente tra non molto ce ne accorgeremo e, come adesso succede con la mobilitazione per i bambini della Siria, probabilmente ci sarà anche per quelli dello Yemen, Iraq, Sudan, Afghanistan e altri.

Apr news

fag, ph arhivio – siria – andreja restek



Categorie:Cronaca, Esteri, Politica

Tag:, , , , , ,

2 replies

  1. Ho necessità di avere un incontro con Andreja Restek quando sarà a torino. Come posso fare ???Alberto Moscatelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: