In situazioni di conflitto le donne sono spesso vittime di violenza ma svolgono anche un ruolo di fondamentale importanza per la sopravvivenza delle famiglie e delle società, argomento di cui si parla raramente. Esiste un’ampia relazione tra risorse naturali, conflitti, pace e le sfide di sviluppo. Per questo… Read More ›
Cronaca
La minaccia del terrorismo globale
Il movimento jihadista globale è vivo e vegeto anche dopo il crollo del territorio dell’autoproclamato Stato islamico. Affiliati dell’IS continuano ad espandersi anche in Afghanistan, Yemen, Libia, Egitto e altrove. La perdita del territorio fisico non ha attenuato il fatto… Read More ›
Bisogna impedire una nuova rinascita dell’IS
Dopo la sconfitta dell’autoproclamato Stato Islamico (IS) nell’ultimo territorio a Baghouz, in Siria, è iniziato un altro tipo di battaglia negli squallidi campi profughi, in Siria e in Iraq, dove sono situati i prigionieri. La campagna militare contro lo Stato islamico… Read More ›
Pericolo foreign fighters di estrema destra
In Ucraina sta emergendo una rete transnazionale di estremisti violenti di destra (right-wing violent extremist,RWE). Il Battaglione Azov è il punto di snodo e mantiene il proprio “Western Outreach Office” (ufficio per stranieri) per aiutare a reclutare e attrarre combattenti… Read More ›
Il pericolo dopo la sconfitta dell’IS
Durante la guerra condotta dagli Stati Uniti in Iraq del 2003, decine di migliaia di iracheni sono stati incarcerati nei centri di detenzione e nella prigione di Bucca Camp. È stato proprio all’interno di questi campi sovraffollati che è germogliata… Read More ›
Storico processo contro Shell e Eni
Due giganti del petrolio, Shell ed Eni, sono attualmente sotto processo a Milano, accusati principali in uno dei più grandi scandali di corruzione della storia. Shell ed Eni potrebbero subire enormi sanzioni ed essere costretti a restituire uno dei blocchi… Read More ›
Ascesa e caduta dello Stato Islamico
Oltre quattro anni fa, nel giugno 2014, Abu Bakr al-Baghdadi ha annunciato la nascita del Califfato in Iraq e in Siria, proclamando se stesso califfo e dichiarando la fondazione dello Stato islamico. Per anni hanno controllato il territorio delle dimensioni della… Read More ›
Ucraina: un Paese nelle mani dell’estrema destra?
In molti Paesi, negli ultimi tempi, si sente parlare del fenomeno dell’estrema destra ma non si sente parlare mai dell’Ucraina. L’Ucraina veramente non ha questi problemi ed è tutta propaganda del Cremlino? Nel 2015 ho incontrato molti giovani e meno… Read More ›
Al Qaeda pubblica “l’ultimo” video dove parla degli ostaggi
Il ramo di Al Qaeda in Mali e in Africa occidentale, Jama’at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM, o “Gruppo per il sostegno dell’Islam e dei musulmani”), ha pubblicato un nuovo video in cui parla di molti dei suoi ostaggi. Per anni,… Read More ›
Il pericolo del nazionalismo velato dal patriottismo
Negli ultimi anni si sono stabiliti molti nuovi confini ma è cresciuta anche una tendenza comune di anti-globalizzazione che si è diffusa attraverso l’Occidente, facendo nascere un’ondata infuocata di nazionalismi. Nelle società profondamente divise e in molti Paesi queste tendenze… Read More ›
Il futuro dei bambini del Califfato
Circa 700 bambini sono nati nel califfato da genitori arrivati da paesi occidentali e molti altri vi sono arrivati dopo la nascita e ora vivono in un limbo. Attualmente molti governi europei sono indecisi sul da farsi e non vogliono… Read More ›
Pericolo Al Qaeda
I diciannove anni dell’attività di Osama bin Laden, ma soprattutto l’11 settembre 2001, hanno cambiato il corso della storia del mondo, la guerra iniziata è tutt’altro che finita. Al Qaeda, nella sua guerra contro l’Occidente, ha perso le persone chiavi… Read More ›
Regno Unito: la nuova legge sul terrorismo può limitare la libertà di parola
Il Regno Unito sta attualmente discutendo una nuova legge sul terrorismo che include un’ampia gamma di misure antiterrorismo e di sicurezza alle frontiere. Molti osservatori, tra cui l’Unione Nazionale dei Giornalisti (NUJ) e Comitato Congiunto sui Diritti Umani (JCHR), hanno… Read More ›
Gran Bretagna: oltre 80 terroristi saranno liberati
Più di 80 terroristi condannati per reati di terrorismo tra il 2007 e il 2016 saranno liberi entro la fine dell’anno in Gran Bretagna, compreso il predicatore islamista Anjem Choudary, 51 anni, che dovrebbe essere rilasciato ad ottobre dopo aver… Read More ›
Grandi manovre militari Russia-Cina-Mongolia, Vostok-2018
Le grandi esercitazioni militari denominate Vostok-2018 si terranno dall’11 al 15 settembre lungo il confine tra Russia e Cina e Mongolia e coinvolgeranno 10 regioni russe, costituendo cosi il più grande evento di addestramento militare della Russia. Le manovre hanno… Read More ›