Uno dei gruppi estremisti più conosciuto della supremazia bianca (WSE) è il Movimento Imperiale Russo (RIM), soprattutto dopo che è stato inserito nell’elenco del terrorismo globale (SDGT) da parte del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Ma un altro gruppo… Read More ›
USA
COVID19 – Coronavirus – situazione contagi per Paese
I numeri delle persone contagiate – suddivisione per Paese – COVID19 – Coronavirus 8 aprile 2020 399.929 US 141.942 Spain 135.586 Italy 110.070 France 107.663 Germany 82.783 China 62.589 Iran 55.949 United Kingdom 34.109 Turkey 22.253 Switzerland 22.194 Belgium 19.709 Netherlands 17.897 Canada 14.049 Brazil 12.639 Austria 12.442 Portugal 10.384 Korea, South 9.404 Israel 7.693 Sweden 7.497 Russia 6.086 Norway 6.010 Australia 5.709 Ireland 5.356 India… Read More ›
Iran: Oggi si svolgono le elezioni parlamentari
Gli elettori iraniani si recano alle urne il 21 febbraio 2020 per eleggere i rappresentanti dell’undicesimo Majles, il parlamento iraniano unicamerale con 290 seggi. Le elezioni si svolgono su base provinciale, e la provincia di Teheran con 30 rappresentati ne… Read More ›
Coronavirus – 2019-nCoV
Mentre le autorità sanitarie mondiali e i loro leader lavorano per capire come contenere la diffusione del coronavirus, esso continua a diffondersi dall’epicentro di Wuhan, la città di 11 milioni di abitanti nella Cina centrale. Wuhan è un centro di… Read More ›
Cosa fare dei combattenti stranieri dell’ISIS?
La questione di cosa fare con i combattenti stranieri catturati è stata ritardata e ignorata per anni da politici e funzionari governativi occidentali. Dopo aver tolto la cittadinanza ai propri cittadini stranieri appartenenti allo Stato islamico, molti Paesi hanno… Read More ›
Trump usa ogni mezzo per scatenare la guerra con l’Iran
L’amministrazione Trump sta usando tutti i mezzi possibili per bloccare l’esportazione di petrolio da parte dell’Iran. L’obiettivo di Washington è applicare la “massima pressione” sull’economia iraniana e costringere la leadership del Paese ad accettare una vasta serie di richieste per… Read More ›
Canada: gruppi radicali di estrema destra inseriti nell’elenco dei terroristi
La settimana scorsa il Canada ha inserito nell’elenco delle organizzazioni terroristiche due gruppi radicali di estrema destra. Entrambi i gruppi terroristici, Blood and Honour e Combat 18, operano a livello internazionale e aderiscono a un’ideologia neonazista, promuovendo l’uso della violenza e dell’intimidazione… Read More ›
Ascesa e caduta dello Stato Islamico
Oltre quattro anni fa, nel giugno 2014, Abu Bakr al-Baghdadi ha annunciato la nascita del Califfato in Iraq e in Siria, proclamando se stesso califfo e dichiarando la fondazione dello Stato islamico. Per anni hanno controllato il territorio delle dimensioni della… Read More ›
La pace con i talebani
Dopo 17 anni di guerra in Afghanistan, gli Stati Uniti sono impegnati in un accordo di pace con i talebani. L’inviato di pace degli Stati Uniti Zalmay Khalilzad ha condotto i negoziati diplomatici con la leadership dei talebani afgani a… Read More ›
Terrorismo in Occidente, jihadismo e terrorismo di destra
Nel 2017 l’Europa ha subito il maggior numero, nella storia moderna, di attacchi terroristici legati all’ideologia jihadista. Secondo un rapporto del Centro per gli studi strategici e internazionali (CSIS), tra il 2007 e il 2017 il numero di attacchi terroristici… Read More ›
Rapporto 2017 sul terrorismo globale
Il terrorismo nel 2017 ha continuato ad essere un fenomeno globale con impatti soprattutto locali e con la tendenza ad una diminuzione generale del numero globale di attacchi terroristici e di morti dopo il drammatico picco del 2014. l 19… Read More ›
Siria: La battaglia per Idlib
Dopo numerose battaglie, comprese quelle di Aleppo, Douma, Ghouta e Deir ez-Zor, che si pensava fossero il punto di svolta finale, l’offensiva per riconquistare la provincia di Idlib da parte dell’esercito di Assad avrà l’opportunità di cambiare definitivamente l’esito della… Read More ›
Afghanistan: Petrolio e Potere
Nel 1989, il ritiro delle truppe sovietiche dall’Afghanistan segnò la fine della occupazione durata 10 anni. L’invasione russa aveva provocato una lunga guerra per l’indipendenza e aveva frammento il paese cambiando per sempre il panorama politico. L’improvviso vuoto di potere… Read More ›
La politica economica Usa torna agli anni ’30
Il 20 giugno Cecilia Malmstrom, il commissario per il commercio dell’Unione europea, ha annunciato che l’UE imporrà dazi per 2,8 miliardi di euro sui beni importati dagli Stati Uniti. Questa è la risposta alla tassa del 25% sull’acciaio e del… Read More ›
La guerra per l’acqua
La crescita della popolazione, l’agricoltura industriale e l’industria ad alta tecnologia, che caratterizzano il mondo moderno, dipendono dalla disponibilità di enormi quantità d’acqua. In molti luoghi l’accesso all’acqua è stato a lungo un argomento controverso. È molto probabile che con… Read More ›