Come saprete (ma giova sempre ricordarlo), prima delle elezioni regionali del 2010 il MoVimento 5 Stelle ha comunicato la rinuncia ai rimborsi elettorali, promessa mantenuta che ha fatto risparmiare allo Stato più di 600 mila euro solo per il Piemonte.
I candidati alle elezioni regionali si erano inoltre impegnati a percepire solo 2.500 euro mensili in caso di elezione, in ossequio alla battaglia per la riduzione dei costi della politica da sempre portata avanti. Anche questa promessa è stata mantenuta, e la parte eccedente i 2.500 euro, che nel frattempo è leggermente diminuita per via di operazioni meramente cosmetiche di riduzione delle retribuzioni dei Consiglieri portate avanti dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, è confluita nel Conto Progetti a 5 Stelle.
Nasce così il Restitution Day a 5 Stelle, evento aperto a tutti i cittadini piemontesi, che vuole essere uno strumento con il quale il MoVimento 5 Stelle Piemonte restituisce ai cittadini la parte di stipendio a cui i suoi Consiglieri regionali hanno volontariamente rinunciato.
Il primo R-Day avrà luogo il 19/02 a Torino, presso la Sala Operti di Corso Siracusa 213. L’evento avrà inizio alle 10.00 ma sarà possibile registrarsi a partire dalle 9.30 e terminerà alle 17.00. In realtà per noi si tratterà di un “numero zero”, poiché dal momento che una cosa simile non l’ha mai fatta nessuno, faremo tesoro dell’esperienza per eventuali migliorie da apportare.
APR news
fonte M5S
Categorie:Inchieste Varie, Personaggi, Politica
Rispondi