Torino: Emergenza profughi

ph © Andreja Restek / APR NEWS

Oltre 300 profughi nordafricani, rimasti senza ospitalità con la chiusura dei centri di accoglienza dell’Emergenza Africa, hanno occupato nei giorni scorsi una palazzina vuota del Villaggio Olimpico ex Moi di Torino in via Giordano Bruno. Provengono dai centri di Settimo Torinese, via Aquila e via Calabria.  Il Comitato di solidarietà con i rifugiati e migranti di Torino si sta occupando dell’emergenza con grande professionalità.  Molti cittadini stanno portando i primi aiuti e si sta scoprendo una città solidale che ha un grande cuore.  Le signore si fermano con macchine cariche di oggetti per i rifugiati. I ragazzi del comitato di volontari la raccolgono nel magazzino facendo l’elenco delle provviste che successivamente distribuiscono in modo equo.  Questa è una forma di volontariato e di cittadinanza attiva che andrebbe presa come esempio da tutti, e si spera specialmente da chi prende le decisioni politiche in merito.

Il Comitato di volontari ha comunicato la lista delle necessità:

materassi di ogni genere (vecchi, sottili, spessi, da campeggio, gonfiabili ecc)

coperte e qualsiasi altra cosa vi venga in mente per scaldarsi

sacchi a pelo (anche qui di ogni genere)

cibo secco da consumare senza bisogno di cottura

assorbenti per donna

scope

palette

moci

secchi

detersivi

spugne

catini

bottiglie di plastica

sapone

sacchi della spazzatura

bidoni

stracci

piatti, forchette, cucchiai e bicchieri di plastica

vestiti per donna

pannolini per bimbi

biberon e creme per bimbi

mutandine, scarpe, calze, vestiti per bimbi

giocattoli, pennarelli

Per consegnare il materiale rivolgersi ad Askatasuna/Gabrio/di persona se abitate in zona grazie!

APR news



Categorie:Inchieste Varie, Politica

Tag:, , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: