Armi, fornitori e importatori

12014-03-28 alle 13.08.21

 

Forniture di armi

I cinque maggiori fornitori delle esportazioni mondiali di armi durante il quinquennio 2009-13 sono gli Stati Uniti ( 29% ), la Russia ( 27% ), la Germania ( 7%), la Cina ( 6%) e la Francia ( 5%) . Questi 5 fornitori rappresentavano il 74 % del volume totale delle esportazioni di armi in tutto il mondo . Gli Stati Uniti e la Russia insieme rappresentavano il 56 % del volume delle esportazioni di armi.

Le importazioni dei Paesi del Golfo in aumento

Le importazioni di armi da parte degli stati arabi del Golfo sono aumentate del 23% dal 2004-08 al 2009-2013, pari al 52 % delle importazioni in Medio Oriente in quest’ultimo periodo.  L’Arabia Saudita è diventata il quinto più grande importatore di armi a livello mondiale nel 2009-13. Diversi stati del Golfo hanno investito molto in ricerca avanzata, sistemi di lancio a lungo raggio e sistemi di difesa aerea e missilistica. Questo include grandi ordini e consegna di velivoli da combattimento con armi a guida di precisione dal Regno Unito e Stati Uniti.  Gli Stati Uniti, che rappresentano il 45 % delle forniture di armi ai paesi del Golfo, hanno firmato una serie di importanti accordi che manterranno i suoi elevati livelli di esportazioni di armi verso questi paesi.  Nel 2013, per la prima volta, gli Stati Uniti hanno permesso la vendita di armi a lungo raggio e di missili Cruise agli stati del Golfo, ha dichiarato Pieter Wezeman.

Altri sviluppi importanti

Anche il Brasile sta aumentando le sue importazioni di armi. Nel 2009-13 ha ordinato 4 sottomarini dalla Francia e 2.044 veicoli corazzati da Italia, e ha deciso di acquistare 36 aerei da combattimento dalla Svezia.

La Corea del Sud era l’ottavo più grande importatore di armi nel 2009-13, ha ricevuto e ordinato aerei da combattimento, missili, aerei da ricognizione e radar per la difesa aerea, al fine di aumentare la capacità di individuare e distruggere i missili nordcoreani.

L’Australia ha aumentato le sue importazioni dei principali armi dell’83 %.

La Cina si è affermata come fornitore di importanti armi nella stessa categoria, come Germania e Francia, ed è riuscita a convincere la Turchia, membro della North Atlantic Treaty Organization ( NATO) , ad acquistare sistemi di difesa aerea cinesi.

Le Importazioni in Azerbaijan sono aumentate del 378% .

Sudan e Uganda, entrambi i quali sono coinvolti in una serie di conflitti – hanno contabilizzato il 17 e il 16 %, rispettivamente , delle importazioni di armi in Africa sub-sahariana.

Le Importazioni di armi europee sono diminuite del 25 % tra il 2004-08 e il 2009-13.

Apr news

f sipri

 



Categorie:Inchieste Varie, Politica

Tag:, , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: