La Crimea e la Russia insieme sono “ancora piu’ forti”: lo ha affermato Vladimir Putin, in un un discorso pronunciato a Sebastopoli nella sua prima visita nella penisola dall’annessione proclamata da Mosca il 21 marzo. Il 2014 “passera’ alla storia come un anno in cui la gente che vive qui (in Crimea) ha fermamente deciso di stare con la Russia, confermando cosi’ la propria fedelta’ nei confronti della verita’ storica”, ha aggiunto il presidente russo. “Molto lavoro rimane ancora da fare”, ha avvertito Putin di fronte a una folla di 150.000 persone, “ma noi supereremo tutte le difficolta’, perche’ stiamo insieme e questo significa che siamo ancora piu’ forti”.
Il Pentagono avviera’ oggi le esercitazioni militari congiunte con l’Estonia, segnalando coi’ a Mosca l’importanza dell’alleanza americana con i paesi baltici nel momento in cui tra la Russia e gli Stati Uniti i rapporti restano tesi sul dossier ucraino. “Tempesta di primavera” e’ il nome scelto per queste operazioni, piuttosto evocativo di quella “Tempesta nel deserto” che segno’ la guerra in Iraq. All’esercitazione ne seguiranno altre due con Lettonia e Lituania, e per almeno due mesi le aree del baltico saranno caratterizzate da movimenti militari . “Riaffermiamo cosi’ il nostro impegni con gli alleati del Baltico”, ha spiegato il portavoce del Pentagono, il colonnello Steve Warren.
Apr news
Rispondi