La Storia delle Sette Sorelle

20134412754197734_8

Il 28 agosto 1928, nelle colline scozzesi, cominciò la storia segreta del petrolio.

Tre uomini avevano appuntamento nel Castello di Achnacarry – un olandese, un americano e un inglese.

L’olandese, Henry Deterding, soprannominato il Napoleone del petrolio, dopo aver sfruttato un ritrovamento a Sumatra unì le sue forze con un ricco proprietario di navi e venditore Shell e insieme i due fondarono la Royal Dutch Shell.

L’americano era Walter C. Teagle in rappresentanza della Standard Oil Company – fondata da John D. Rockefeller all’età di 31 anni – la futura Exxon. Pozzi di petrolio, trasporto, raffinazione e distribuzione del petrolio – tutto era controllato dalla Standard Oil.

L’inglese, Sir John Cadman, era il direttore della Anglo-Persian Oil Company, che presto diventerà BP. Su iniziativa di un giovane Winston Churchill, il governo britannico aveva scommesso sulla partecipazione nella BP e la Royal Navy aveva commutato il suo combustibile dal carbone al petrolio.

Vi era grande bisogno di combustibile per le navi, aerei e carri armati , e il petrolio era diventato indispensabile per ogni battaglia.

La nuova industria automobilistica si stava sviluppando rapidamente, e la Ford T stava vendendo milioni di autovetture. Il mondo era assetato di petrolio, le aziende stavano conducendo una gara spietata e la concorrenza stava creando un mercato instabile.

Quella notte d’agosto, i tre uomini decisero di smettere di combattere e di iniziare a spartirsi il petrolio del mondo. Il loro accordo prevedeva che le zone di produzione, i costi di trasporto, i prezzi di vendita – tutto sarebbe stato concordato e condiviso. Così cominciò un grande cartello, il cui scopo era quello di dominare il mondo controllando il petrolio.

L’accordo fu firmato il 17 settembre 1928.

Altri quattro ben presto si unirono a loro e le loro aziende vennero poi conosciute come le Sette Sorelle – le più grandi compagnie petrolifere del mondo.

continua……

Apr news

faljz



Categorie:Inchieste Varie, Politica

Tag:, , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: