Il buono per l’acquisto di benzina e gasolio era un mezzo che dal 1982 al 1984 è stato utilizzato come restrizione obbligatoria all’acquisto di prodotti petroliferi in tutta la SFR Jugoslavia da parte dei cittadini jugoslavi durante la crisi economica…. Read More ›
petrolio
Trump usa ogni mezzo per scatenare la guerra con l’Iran
L’amministrazione Trump sta usando tutti i mezzi possibili per bloccare l’esportazione di petrolio da parte dell’Iran. L’obiettivo di Washington è applicare la “massima pressione” sull’economia iraniana e costringere la leadership del Paese ad accettare una vasta serie di richieste per… Read More ›
Storico processo contro Shell e Eni
Due giganti del petrolio, Shell ed Eni, sono attualmente sotto processo a Milano, accusati principali in uno dei più grandi scandali di corruzione della storia. Shell ed Eni potrebbero subire enormi sanzioni ed essere costretti a restituire uno dei blocchi… Read More ›
Afghanistan: Petrolio e Potere
Nel 1989, il ritiro delle truppe sovietiche dall’Afghanistan segnò la fine della occupazione durata 10 anni. L’invasione russa aveva provocato una lunga guerra per l’indipendenza e aveva frammento il paese cambiando per sempre il panorama politico. L’improvviso vuoto di potere… Read More ›
Indonesia: fuoriuscita di petrolio grande quanto Parigi
Una fuoriuscita di petrolio nel Borneo, iniziata la settimana scorsa, si è ora diffusa in un’area più grande della città di Parigi e si sta dirigendo verso l’oceano aperto, lo ha comunicato il governo indonesiano. Lo sversamento è stato segnalato… Read More ›
La guerra tra Petro-yuan, petro-rublo e petro-dollaro
Il 26 marzo la Cina ha lanciato lo yuan come valuta di scambio sul petrolio sul Shanghai International Energy Exchange, sfidando così il predominio degli standard del Brent e del West Texas Intermediate (WTI). La mossa di Pechino potrebbe facilitare… Read More ›
Guerra al terrore oppure guerra per le risorse naturali?
L’Africa rimane un territorio chiave sulla scacchiera mondiale del XXI secolo, ricca di risorse petrolifere e naturali è un continente con una posizione strategica. L’Africa subsahariana ospita sei delle 10 economie in più rapida crescita del mondo. Il Nord Africa… Read More ›
Iran sfida gli Usa e si allontana dai petrodollari
“L’Iran ha deciso di condurre il suo commercio di petrolio in euro, non più in dollari” lo ha riferito l’analista economico Shabbir Razvi a Radio Sputnik. Si tratta di una “partita a scacchi” con Washington non ancora confermata dal governo…. Read More ›
Nigeria: Assaltato un oleodotto dell’Eni, disastro ambientale
Secondo fonti locali, un oleodotto nello stato meridionale di Basyelsa di proprietà della Nigerian Agip Oil Company (Naoc), sussidiaria locale dell’Eni, è stato attaccato giovedì notte da sospetti militanti. Si tratta del secondo atto di sabotaggio nel 2016, seguito a… Read More ›
Turchia – Russia: “Erdogan fa affari con l’Isis”
Mosca accusa la Turchia di fare il doppio gioco e di essere dalla parte dell’Isis, facendo solo finta di combatterlo. La Turchia è il primo consumatore del petrolio venduto dall’Isis, è la accusa del ministero della Difesa russo, secondo il quale… Read More ›
Stato Islamico e il business del petrolio
L’autoproclamato Stato islamico continua a guadagnare milioni di dollari dai suoi giacimenti petroliferi in Iraq e Siria, nonostante i bombardamenti della coalizione che proseguono già da un anno. Le infrastrutture petrolifere sono intatte e fanno intascare loro circa $ 50… Read More ›
Russia – Usa – Pakistan: accordi e tentati accordi su oleodotti e nucleare
Il ministro dell’energia russo Alexander Novak e il ministro pakistano del petrolio e risorse naturali Shahid Khaqan Abbasi hanno siglato ieri un accordo di cooperazione tra Russia e Pakistan per la costruzione di un oleodotto. “La costruzione di esso risolverà… Read More ›
Libia: chiuso il più grande terminal petrolifero
Il porto petrolifero situato nella città settentrionale libica di Sidra è stato chiuso a causa dei pesanti combattimenti tra ribelli e forze pro-governative. Si tratta del più grande terminal per il trasporto di petrolio del paese, da dove ogni giorno… Read More ›
Artissima 2014 – arte senza frontiere
Oggi è iniziata all’Oval di Lingotto la 21° edizione di Artissima, la fiera dell’arte contemporanea di Torino. Quest’anno partecipano 194 gallerie da 34 Paesi. Il 75% dei galleristi è straniero, come per esempio ATHR Gallery, che si impegna nella promozione… Read More ›
Nigeria: sequestrati dipendenti dell’Agip
Quattro poliziotti sono stati uccisi nella regione petrolifera del Delta del Niger, nel sud della Nigeria, da uomini armati arrivati a bordo di fuoristrada e fuggiti portando con sè sei dipendenti della filiale locale della compagnia petrolifera Agip. Lo hanno… Read More ›