Intrighi energetici: L’Europa si lega alla Russia tramite l’Arabia Saudita

L’Arabia Saudita sta acquistando milioni di barili di diesel russo, che l’Europa ha bandito dalle sue frontiere. Contemporaneamente, il regno invia le proprie scorte di carburante agli acquirenti dell’Unione Europea.

Secondo le ultime rilevazioni effettuate da Bloomberg utilizzando i dati forniti dalla società di analisi Kpler, nel mese di aprile l’Arabia Saudita ha importato quotidianamente ben 174.000 barili di diesel e gasolio provenienti dalla Russia, e ancora di più nel mese in corso. Inoltre, ha raggiunto il vertice come principale fornitore di carburante per l’Europa, superando addirittura la Russia a partire dal mese di febbraio. 

L’Arabia Saudita si è quindi affermata come un attore chiave nel mercato energetico, tanto da sfruttare la situazione per soddisfare la crescente domanda europea, sfruttando le restrizioni imposte da alcuni paesi europei alla Russia.

L’interessante paradosso di questa dinamica è evidente: mentre l’Europa rifiuta il diesel russo, l’Arabia Saudita ne approfitta per accaparrarsene in grandi quantità e soddisfare la richiesta del mercato europeo. 

In un gioco di scambi strategici, il regno saudita sta fornendo e garantendo così continuità di approvvigionamento. Questa situazione mette in luce il ruolo fondamentale che l’Arabia Saudita sta assumendo nel panorama energetico internazionale. 

La sua capacità di importare grandi quantità di diesel russo, nonché la sua posizione privilegiata come fornitore principale in Europa, conferiscono al regno una notevole influenza e un controllo significativo sulla dinamica del mercato del carburante. Un tale scenario potrebbe avere implicazioni a lungo termine sull’economia e sulla geopolitica regionale e globale, oltre a sollevare interrogativi sulle strategie energetiche degli Stati europei e sulla dipendenza dai combustibili fossili provenienti da diverse fonti.

Apr news



Categorie:Cronaca, Esteri, Inchieste Varie, Personaggi, Politica

Tag:, , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: