Nigeria: Assaltato un oleodotto dell’Eni, disastro ambientale

CaMxZFFWQAEMuX6

Secondo fonti locali, un oleodotto nello stato meridionale di Basyelsa di proprietà della Nigerian Agip Oil Company (Naoc), sussidiaria locale dell’Eni, è stato attaccato giovedì notte da sospetti militanti. Si tratta del secondo atto di sabotaggio nel 2016, seguito a un primo messo a segno lo scorso mese da una milizia capeggiata da un ex leader militante noto come Tompolo. I due attacchi arrivano a seguito di un lungo periodo di relativa tranquillità nella regione petrolifera, resa possibile grazie alla tregua stipulata nel 2009 fra governo e militanti. “Condanno fermamente il recente attacco all’oleodotto dell’Eni nella località di Kpongbokiri. Si tratta di un atto deliberato di sabotaggio” ha dichiarato Israel Sunny-Goli, un membro dell’assemblea dello stato di Bayelsa, in seguito alle indagini preliminari condotte per fare luce sulle dinamiche dell’accaduto. Secondo l’agenzia di stampa Associated Press, l’assalto condotto nei pressi della città costiera di Brass ha provocato la fuoriuscita di migliaia di barili di greggio, che ha contaminato i corsi fluviali con pesanti ripercussioni sulle attività di pesca e agricoltura locali. Il leader di una comunità locale, Eke-Spiff Erempagamo, ha descritto la perdita petrolifera come “massiccia”, “la più grande degli ultimi anni”. “Il petrolio – ha riportato Erempagamo – si è riversato nel fiume per due giorni consecutivi”. Un portavoce della compagnia italiana Eni ha fatto sapere che la perdita di greggio a causa del sabotaggio ammonterebbe intorno ai 16,000 barili giornalieri, e la compagnia starebbe al momento cercando di riprendere con regolarità la produzione. L’attacco di giovedì notte è stato attribuito ad ex militanti, i quali rivendicano una quota maggiore di proventi petroliferi per gli stati meridionali produttori di petrolio.

Apr news

fag,ans,phweb



Categorie:Cronaca, Esteri, Personaggi

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: