Il nome del gruppo Khorasan era sconosciuto fino a poche settimane fa. Eppure ora è indicato come il pericolo numero uno del terrorismo islamico di matrice internazionale. L’organizzazione appartiene alla galassia di Al Qaeda e si trova nel mirino dei bombardamenti statunitensi.
Cos’è il gruppo Khorasan?
Il gruppo prende il nome di una regione storica che occupava parte di Iran, Turkmenistan,
Uzbekistan, Tagikistan e Afghanistan. La sede dell’organizzazione, secondo gli Usa è in Iran. Alcuni analisti hanno stimato che hanno non più di 50 – 70 combattenti, ma secondo l’opinione dei servizi segreti degli Stati Uniti sono più pericolosi dell’ISIS.
Visto il legame con Al Qaeda e Jabhat al Nusra, il gruppo Khorasan dovrebbe in questo momento essere in competizione con i jihadisti dello Stato islamico.
Chi è il leader del gruppo Khorasan
Muhsin al Fadhli, 33 anni, è considerato da tempo una figura molto influente all’interno di Al Qaeda. Secondo i servizi segreti era stato informato da Osama Bin Laden dell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. E all’epoca al Fadhli era appena 19enne. Nella sua carriera ha conquistato il ruolo di comandante, combattendo su vari fronti, in primis Afghanistan, Iraq e Cecenia. Successivamente si è dedicato al reclutamento di miliziani, verosimilmente tra il Pakistan e l’Afghanistan, cercando di ingrossare le fila della sua cellula. Non è chiaro se sia stato ucciso nei bombardamenti degli ultimi giorni in Siria.
Gli obiettivi del gruppo Khorasan
Il Khorasan punta a colpire l’Occidente attraverso attentati terroristici. La cellula di Al Qaeda può progettare “in silenzio” attacchi sanguinosi contro cittadini europei e statunitensi.
Apr news
phtrac
Categorie:Esteri, Politica, Terrorismo Gruppi
Rispondi