Dopo che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha affermato, nel corso del fine settimana, che l’America è stata scoperta dai musulmani, che 300 anni prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo avrebbero costruito una moschea a Cuba, la Turchia si prepara a ripetere l’impresa, progettando la costruzione di un edificio di culto islamico sull’isola.
Lo scrive il quotidiano Vatan, spiegando che la Direzione Affari religiosi (Diyanet) di Ankara si prepara a costruire una moschea su un terreno di oltre due ettari all’Avana.
Negoziati sono tuttora in corso con il governo cubano, ma ad Ankara è già pronto un progetto per l’edificio di culto, che dovrebbe somigliare alla moschea Ortakoy di Istanbul.
In aprile una delegazione della Direzione Affari religiosi era volata all’Avana per colloqui sulla costruzione di una moschea nel centro della città. In quell’occasione si parlò di un progetto interamente finanziato dalla Diyanet, che è un organo governativo, e destinato a soddisfare le esigenze spirituali di circa 3.500 musulmani che vivono sull’isola caraibica.
La moschea dell’Avana fa parte di una campagna più ampia che la Turchia sta portando avanti in tutti i Caraibi e che prevede, tra l’altro, la costruzione di una moschea a Haiti. Al progetto cubano, il quotidiano Hurriyet dedicò ad aprile un titolo sarcastico che faceva riferimento alla volontà turca di “convertire i comunisti”.
Apr news
Fand.
Rispondi