Usa: liberato l’esperto delle armi nucleari da Guantanamo

Schermata 2015-02-05 alle 16.24.29

Il 20 dicembre 2014 quattro detenuti afghani di Guantanamo sono stati rimpatriati. Il Dipartimento della Difesa ha riportato che i quattro – Shawali Khan, Khi Ali Gul, Abdhul Ghani e Mohammed Zahir – sono stati trasferiti dalla prigione dopo una revisione complessiva del loro caso. Come risultato della revisione, che ha esaminato diversi fattori, comprese questioni di sicurezza, è stato unanimemente accordato il trasferimento in Afghanistan.

Uno dei rilasciati é Mohammed Zahir, Segretario Generale del Taliban Intelligence. Quando Zahir è stato fermato aveva con sé 150 g di uranio destinato alla produzione di una bomba atomica.

In passato é stato liberato da Guantanamo anche il vice ministro dell’Intelligence dei talebani, il capo di Zahir, così come un altro talebano ufficiale dell’intelligence con il quale aveva lavorato Zahir.

Nonostante gli annunci del ritiro delle truppe statunitensi dall’Afghanistan, lo scorso maggio Obama ha annunciato che dal 1° gennaio 2015 resteranno nel Paese 9.800 soldati americani (insieme a circa 4.000 militari degli alleati Nato) con lo scopo principale di addestrare e assistere le forze di sicurezza afghane.

Dopo il 2016 gli Usa manterranno in Afghanistan dei consiglieri militari che lavoreranno con il governo di Kabul, ma il loro incarico non è stato ancora definito.

Questi rilasci di prigionieri fanno pensare ad un accordo tra gli Stati Uniti e i talebani, altrimenti sono poco comprensibili tali azioni da parte del governo Usa in questo momento, visto l’altissimo pericolo di terrorismo in tutto il mondo.

È noto che alcune persone rilasciate dalla stessa prigione hanno ripreso l’attività terroristica subito dopo la loro liberazione.

Guantanamo file

us9af-001103dp

phwebyoutube

Apr news



Categorie:Cronaca, Esteri, Inchieste Varie, Politica

Tag:, , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: