Libia: armi chimiche nelle mani dei terroristi

Schermata 2014-09-09 alle 13.26.25

Le milizie in Libia hanno sequestrato le armi chimiche dagli arsenali che appartenevano all’ex leader Muammar Gheddafi, situate nelle province meridionali e centrali del Paese, secondo fonti militari riportate dal giornale Asharq Al-Awsat.
Un “responsabile militare”, sotto anonimato, ha detto all’Asharq Al-Awsat che “sfortunatamente” armi chimiche “si trovano in luoghi noti alle milizie, le quali ne hanno preso grandi quantitativi per usarle nella loro guerra contro l’esercito”.
Il funzionario militare ha avvertito che gli arsenali segreti in Libia che contengono micidiali armi chimiche come “l’iprite e il gas nervino Sarin” “potrebbero cadere nelle mani dello Stato islamico”, riferisce ancora Asharq Al-Awsat e la quantità di queste non è nota.
Secondo i testimoni, sono stati utilizzati serbatoi a forma di cono per trasferire i prodotti chimici.
Una registrazione video, ottenuta da Asharq Al-Awsat, mostra presunti militanti che effettuano test di armi chimiche in una zona montuosa 100 miglia (160 chilometri) a sud di Tripoli.
Nel filmato si vede un militante che spara un proiettile e crea di seguito una fiamma seguita da una nuvola di denso fumo bianco che colpisce una vasta area.
“Prima della sua morte, Gheddafi ha lasciato circa mille tonnellate di materiale utilizzato per la produzione di armi chimiche e circa 20.000 tonnellate di gas iprite”, ha detto la fonte militare.
La distruzione di alcuni degli arsenali di armi chimiche in Libia è iniziata dopo che il paese ha aderito alla Convenzione sulle armi chimiche nel 2004. A causa della rivolta contro il regime di Gheddafi nel 2011, solo il 60 per cento delle scorte chimiche è stato distrutto.

Apr news
f Asharq Al-Awsat



Categorie:Cronaca, Esteri, Politica

Tag:, , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: