Caso Litvinenko: l’indagine che risveglia la guerra fredda

Schermata 2016-01-21 alle 20.20.18 copia

Il decesso dell’ex agente segreto ha risvegliato una guerra fredda anglo-russa già intensificatasi negli ultimi anni a causa del conflitto in Crimea e dopo la decisione della Russia di dare sostegno al presidente siriano Bashar al-Assad.

L’inchiesta britannica sulla morte di Alexander Litvinenko, condotta dal giudice Robert Owen, sostiene che sia stato lo stesso presidente Putin ad “aver probabilmente approvato” l’omicidio dell’ex spia russa.

Andrei Lugovoj e Dmitri Kovtun sarebbero gli esecutori materiali dell’uccisione di Litvinenko, avvenuta il 23 novembre del 2006, sotto la direzione dell’intelligence di Mosca.

Stavano “probabilmente” agendo sotto la direzione del servizio di Mosca FSB, ex KGB, quando hanno avvelenato il 43enne Litvinenko a Londra, si legge nel rapporto di 300 pagine redatto da Owen.

Owen ha inoltre scritto: “Prendendo in esame tutte le prove e le analisi a mia disposizione, ritengo che l’operazione dell’FSB per uccidere Litvinenko sia stata probabilmente approvata dal sig. Patrushev e anche dal Presidente Putin”.

I due cittadini russi avrebbero avvelenato l’ex spia russa di Putin col Polonio-210 radioattivo al Millennium Hotel di Londra. Durante l’indagine sono stati sentiti 62 testimoni.

Dal suo letto di morte, Litvinenko aveva detto agli investigatori di credere che Putin direttamente avesse ordinato la sua uccisione, dichiarazione che ha guidato le indagini.

Il Cremlino ha respinto l’accusa definendola come ridicola e negando ogni coinvolgimento.

Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha dichiarato che il Cremlino non accetta in nessuna parte “il verdetto” dell’indagine sulla morte di Alexander Litvinenko pubblicata oggi. “Queste pseudo-indagini non possono che danneggiare ancora di più i rapporti bilaterali tra Russia e Gran Bretagna”.

L’agenzia di stampa Interfax ha citato Lugovoj, ora in politica: “Questo è un povero tentativo da parte di Londra di usare uno scheletro nell’armadio a vantaggio della propria posizione politica”.

Allegato:

Report into the death of Alexander Litvinenko

Chairman: Sir Robert Owen

Litvinenko-Inquiry-Report-web-version

https://www.litvinenkoinquiry.org

Apr news



Categorie:Esteri, Personaggi, Politica

Tag:, , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: