La minaccia rappresentata dallo Stato islamico (Stato islamico nel Levante, o ISIL), noto anche come Da’esh, rimane alta ed è cresciuta dentro e intorno alle zone di conflitto in cui il gruppo era presente, afferma un recente rapporto delle… Read More ›
rapporto
Cambiamenti climatici: le risorse alimentari e idriche del mondo si stanno esaurendo
Mentre gli incendi bruciano nella regione artica e il ghiaccio si scioglie a un ritmo accelerato in Groenlandia, l’impatto dei rapidi cambiamenti climatici è innegabile. Nonostante i minacciosi avvertimenti degli scienziati, i paesi continuano a emettere enormi quantità di anidride… Read More ›
Le donne e i bambini del Califfato
Rispetto a quanto si pensava precedentemente, erano affiliate all’ISIS molte più donne e bambini stranieri, lo ha rivelato una nuova ricerca pubblicata in questi giorni. Contrariamente alla percezione comune che il combattente straniero terrorista sia maschio, il nuovo rapporto del… Read More ›
Afghanistan: La coltivazione di oppio aumenta del 63 %
La coltivazione di oppio in Afghanistan è aumentata del 63%, da 201.000 ettari nel 2016 è salita a 328.000 ettari nel 2017. L’UNODC afferma che sarebbe possibile produrre tra 550 e 900 tonnellate di eroina da esportazione dai papaveri raccolti… Read More ›
Il 2017 è stato un anno da incubo per i bambini
Il 2017 è stato un anno devastante per i bambini intrappolati nei conflitti in tutto il mondo. Sono stati attaccati negli spazi che dovevano essere sicuri – nelle case, nelle scuole, negli ospedali e nei parchi giochi. I bambini sono… Read More ›
Bambini e donne del Califfato
Un nuovo rapporto sui combattenti stranieri dello Stato islamico mette in evidenza una popolazione spesso trascurata: i bambini e le donne del califfato. Insieme ai combattenti uomini, sono inclusi tra i 5.600 cittadini o residenti di 33 paesi che sono… Read More ›
Rapporto 2017 sul consumo di droghe
Oltre 29,5 milioni di persone nel mondo hanno problemi a causa dell’uso di farmaci o dell’uso di oppiacei dannosi, come si legge nel rapporto annuale dell’Unodoc sul consumo di droghe. Si stima che nel 2014 i gruppi internazionali di criminalità organizzata… Read More ›
Siria: Strage di bambini
L’Unicef ha pubblicato il rapporto sui bambini colpiti dalla guerra in Siria per l’anno 2016. Dall’inizio della guerra quasi 2,3 milioni di bambini vivono come rifugiati nei Paesi confinanti con la Siria, come Turchia, Libano, Giordania, Iraq e Egitto. Più… Read More ›
Afghanistan: produzione dell’oppio cresciuta del 43%
Nel rapporto delle Nazioni Unite si legge che la produzione dell’oppio in Afghanistan è cresciuta del 43% rispetto all’anno precedente. Anche la superficie utilizzata per la coltivazione del papavero è aumentata del 10% ed è superiore a 200.000 ettari. Secondo… Read More ›
Il Rapporto the Iraq Inquiry: La guerra a Saddam fu un errore
La guerra degli Stati Uniti e Gran Bretagna contro Saddam nell’invasione dell’Iraq nel 2003, secondo il rapporto della commissione (the Iraq Inquiry) fu un errore che alimentò il terrorismo. Il Regno Unito andò in guerra “senza cercare di trovare una… Read More ›
Oltre 3.200 donne e bambini in mano a jihadisti
Una commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite ha presentato un rapporto sullo sterminio delle comunità yazide nei territori occupati dall’ISIS, in particolare nella zona di Sinjar, conquistata nell’agosto del 2014. Il presidente della commissione d’inchiesta, Paulo Pinheiro, ha detto che “gli… Read More ›
Rapporto Terrorismo 2015
Oggi è stato presentato il rapporto annuale sul terrorismo del Dipartimento di Stato degli USA che riporta alcuni dati preoccupanti. Gli attacchi terroristici si sono svolti in 92 Paesi nel 2015. Più del 55% di tutti gli attacchi è avvenuto… Read More ›
Rapporto 2016 sulla schiavitù nel mondo
Nel mondo ci sono attualmente 45,8 milioni di persone che vivono in stato di schiavitù di cui 1.243.400 (2,7%) si trovano in Europa, si legge nel rapporto presentato oggi dalla Walk Free Foundation. A differenza dell’ultimo rapporto presentato, si stima… Read More ›
40,8 milioni di persone sfollate a causa delle guerre
Il totale degli sfollati a causa dei conflitti nel mondo è attualmente pari a 40,8 milioni. Ci sono 27,8 milioni di persone in tutto il mondo che sono state sfollate a causa dei conflitti o disastri naturali solo l’anno scorso,… Read More ›
La NATO chiede di evitare i tagli alle spese militari
Oggi è stato presentato a Bruxelles il rapporto annuale della Nato, alleanza politico-militare che comprende 28 Paesi. I Paesi membri contribuiscono direttamente e indirettamente per i costi di gestione dell’organizzazione nell’attuazione delle sue politiche e attività. Nell’ambito del principio di… Read More ›