L’Unicef ha pubblicato il rapporto sui bambini colpiti dalla guerra in Siria per l’anno 2016. Dall’inizio della guerra quasi 2,3 milioni di bambini vivono come rifugiati nei Paesi confinanti con la Siria, come Turchia, Libano, Giordania, Iraq e Egitto. Più di 2,8 milioni di bambini non hanno possibilità di frequentare la scuola e non hanno accesso alle cure mediche perché si trovano in zone difficilmente raggiungibili. Moltissimi, 281,000 di essi vivono ancora in zone sotto assedio. In 6 anni 24.799 bambini sono stati uccisi. Solo nel 2016 le vittime minori sono state 652 e 850 ragazzini sono stati reclutati per combattere sulle linee del fronte, il doppio rispetto all’anno precedente. I minori muoiono non solo a causa delle bombe ma spesso in silenzio per malattie facilmente prevedibili e per l’indifferenza del mondo.
Apr news
fag
Rispondi