Afghanistan: produzione dell’oppio cresciuta del 43%

aa

Nel rapporto delle Nazioni Unite si legge che la produzione dell’oppio in Afghanistan è cresciuta del 43% rispetto all’anno precedente.

Anche la superficie utilizzata per la coltivazione del papavero è aumentata del 10% ed è superiore a 200.000 ettari.

Secondo il rapporto delle Nazioni Unite, redatto in collaborazione con il Ministero afgano alla lotta al narcotraffico, nel 2016 la produzione totale di papavero da oppio è pari a 4.800 tonnellate.

Dal 2001 ad oggi in Afghanistan la produzione è cresciuta fino ad coprire il 90% dell’eroina presente sul mercato mondiale.

Uno dei motivi è che i talebani hanno preso il controllo di gran parte del paese e stanno utilizzano la coltivazione per finanziare le proprie operazioni, un altro è che gli aiuti internazionali per la lotta contro il narcotraffico sono diminuiti notevolmente.

Alcuni “giganti” della scacchiera geopolitica mondiale stanno facendo le prime dichiarazioni offrendo il proprio appoggio al governo afghano per risolvere questioni relative alla sicurezza nazionale, alla lotta al narcotraffico e allo sviluppo sociale ed economico.

Apr news

fag,un



Categorie:Cronaca, Esteri, Inchieste Varie, Politica

Tag:, , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: