L’amministrazione Obama ha deciso di estendere i poteri delle forze militari speciali americane per rafforzare la caccia ai ‘foreign fighter’ e alle cellule terroristiche nel mondo.
Sono uomini che che appartengono al Joint Special Operations Command (JSOC), composto da unità speciali come quella che ha ucciso Bin Laden nel 2011.
Il loro compito sarebbe monitorare, pianificare e potenzialmente lanciare attacchi contro le cellule terroristiche in tutto il mondo. Questa decisione è stata presa a causa dell‘altissima allerta terroristica, sopratutto adesso che i militanti jihadisti si vanno sempre più disperdendo con l’assedio alle roccaforti dell’Isis di Mosul e Raqqa.
Le missioni si svolgeranno anche oltre i campi di battaglia di Iraq, Siria e Libia, dove il Joint Special Operations Command (JSOC) fino ad ora ha effettuato operazioni clandestine.
La nuova task force potrebbe anche offrire servizi di intelligence, consulenza ai militari e forze di sicurezza agli alleati occidentali, o condurre operazioni congiunte, hanno detto i funzionari.
In altre parti del mondo potrebbe agire unilateralmente.
Nei ultimi dieci anni il JSOC ha costruito forti rapporti con le agenzie di polizia in Germania, Gran Bretagna, Francia e Turchia, dove si sono trasferiti per combattere il flusso di combattenti stranieri che ritornano ai loro paesi d’origine.
Qui un elenco di alcune operazioni condotte dal JSOC:
Operazione Urgent Fury
Operazione Just Cause
Operazione Desert Storm
Operazione Provide Comfort
Operazione Gothic Serpent
Operazione Uphold Democracy
Guerra di Bosnia
Operazione Allied Force
Operazione Enduring Freedom
Operazione Iraqi Freedom
Operazione Neptune’s Spear
Apr news
fag
Rispondi