Usa: Trump e le sue politiche

donald_trump_official_portrait

Donald Trump sta stravolgendo la politica americana a colpi di memorandum e ordini esecutivi. Questi sono solo alcuni dei 18 provvedimenti approvati dal neo presidente americano dall’insediamento del 20 gennaio.

Il primo atto di Trump è stato per congelare l’Obamacare, la riforma sanitaria di Barack Obama. Con un ordine esecutivo ha bloccato i fondi federali per tutte le Ong internazionali che si occupano di informare sul tema dell’aborto.

Con un altro ordine esecutivo Trump sancisce il ritiro degli Stati Uniti dal Tpp (Trans Pacific Partnership), l’accordo di libero scambio con 11 paesi affacciati sul Pacifico.

Congela le assunzioni nelle agenzie federali, ad eccezione del personale militare.

Trump firma due ordini esecutivi per riprendere i lavori per gli oleodotti Dakota Access e Keystone XL.

Firma l’ordine esecutivo che stanzia i fondi federali per la costruzione del muro al confine tra Usa e Messico.

Emette un ordine esecutivo sui visti e sul programma per l’accoglienza dei rifugiati. I rifugiati ammessi negli Usa nel 2017 passano da 110mila a 50mila. Sospeso per 120 giorni il programma di ammissione dei rifugiati negli Usa. Per tre mesi non possono entrare negli Usa i cittadini di 7 Paesi: Iraq, Iran, Sudan, Libia, Yemen, Somalia e Siria.

Con un memorandum presidenziale, Trump incarica il segretario alla Difesa di condurre una verifica sulla preparazione dell’esercito, sulle capacità nucleari degli Usa e sulla difesa missilistica. Con un altro memorandum riorganizza il Consiglio per la sicurezza nazionale.

I procuratori generali di 16 Stati americani hanno emesso una dichiarazione congiunta in cui definiscono “incostituzionale” il respingimento dei migranti da sette Paesi musulmani stabilito da Donald Trump. Anche la Silicon Valley si schiera compatta contro tale decisione. Citandone solo alcuni come Adobe, Amazon, Airbnb, Apple, Box, Dropbox, Facebook, Google, LinkedIn, Microsoft, Netflix ecc.

Ci sono già 40 premi Nobel per la fisica, la chimica o la medicina, 37 vincitori di prestigiosi riconoscimenti, dalla medaglia Fields alla medaglia Poincaré, e 226 membri delle National Academies of Sciences, Engineering, Arts che sono scesi in campo in difesa non solo dei diritti umani, ma del progresso scientifico.

Continua anche la battaglia delle star di Hollywood contro Donald Trump. Inoltre milioni di cittadini sono scesi in strada nel segno della protesta per tali decisioni.

Apr news

fag, Pol, phwiki



Categorie:Cronaca, Esteri, Personaggi, Politica

Tag:, , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: