A partire da oggi non sarà possibile tenere con sé in cabina alcun tipo di apparecchiatura elettronica più grande di uno smartphone nei voli diretti verso gli Stati Uniti. Il divieto è stato posto dalle autorità statunitensi nel timore di attentati.
La misura si applica ai voli in partenza da otto paesi, tutti a maggioranza musulmana: Giordania, Egitto, Turchia, Arabia Saudita, Kuwait, Marocco, Qatar e Emirati Arabi. Le compagnie aeree con voli diretti negli Usa hanno 96 ore per uniformarsi alle nuove regole. Gli scali interessati sono quelli di Amman, il Cairo, Istanbul, Gedda e Riyad, Kuwait City, Casablanca, Doha, Dubai e Abu Dhabi.
Le nuove norme riguardano solo le compagnie aeree straniere e non quelle statunitensi. Dovranno viaggiare nel bagaglio in stiva anche le macchine fotografiche e tutti gli altri apparecchi elettronici che superano le dimensioni di un cellulare.
Una analoga misura sugli apparati elettronici venne adottata nel luglio del 2014, quando il ministero dell’Interno impose ai passeggeri di dimostrare il loro normale funzionamento prima di imbarcarsi
Apr news
feruo, ag
Rispondi