AGGIORNAMENTI IMPORTANTI
“Dopo un’attenta revisione delle attività in corso su Defender-Europe 20 e alla luce dell’attuale epidemia di Coronavirus, modificheremo l’esercitazione riducendo il numero di partecipanti statunitensi. “Lo ha annunciato U.S. European Command ieri sera.
L’Europa è in quarantena, l’Italia si è fermata, le scuole sono chiuse, i cittadini sono chiamati a cambiare le proprie abitudini e a rispettare regole severe per sconfiggere il nemico invisibile che è il coronavirus COVID19.
Per evitare il contagio l’Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS ha consigliato a tutti i Paesi del mondo diosservare rigide regole per evitare la diffusione del virus che ha provocato in poco tempo migliaia di morti.
La maggioranza dei governi, capendo il pericolo e soprattutto per salvare i propri cittadini, sta applicato le misure consigliate, ma come sempre ci sono Paesi che si sentono intoccabili e superiori alle regole. Parliamo in questo caso degli Stati Uniti e del suo esercito.
In questi giorni sul suolo Europeo stano sbarcando 20‘000 soldati americani per una esercitazione chiamata Defender Europe 20. Hanno portato con sé 13‘000 mezzi di equipaggiamento (aerei, blindati, mezzi militari ecc.) e si eserciteranno su 4000 kmq di spazio attraverso 12 Paesi europei.
Si tratta del più grande dispiegamento di truppe Usa su suolo europeo negli ultimi 25 anni. Come spiega la Nato lo scopo è quello di dimostrare la loro vicinanza alla UE.
Queste migliaia di soldati americani arrivati in Europa non sono obbligati a seguire le misure di sicurezza previste dai vari Stati membri dell’UE per il coronavirus né ad indossare le mascherine.
Il fatto che nessuno sia intoccabile nei casi di epidemie, è dimostrato dal fatto che il 6 marzo un militare della Marina degli Stati Uniti di stanza presso la “Naval Support Activity” di Napoli è risultato positivo al coronavirus (COVID-19), primo caso positivo tra i militari statunitensi in Europa.
Poco rassicura la dichiarazione della US Army Europe che dichiara: «stiamo monitorando il Coronavirus» e che «le nostre Forze sono in buona salute»
Apr news
Rispondi