Situazione in Italia aggiornamento quotidiano 14 maggio 2020, ore 18.00 223.096 casi totali 76.440 attualmente positivi 31.368 deceduti 115.288 guariti 13 maggio 2020, ore 18.00 222.104 casi totali 78.457 attualmente positivi 31.106 deceduti 112.541 guariti 12 maggio 2020, ore 18.00 221.216 casi totali… Read More ›
Italia
In memoria dei medici deceduti nel corso dell’epidemia di Covid-19
Il triste elenco dei Medici caduti nel corso dell’epidemia di Covid-19 ogni giorno si sta allungando. Insieme ai 2629 operatori sanitari contagiati, numero diffuso ieri sera dall’Istituto Superiore di Sanità. In memoria dei medici che hanno perso la vita… Read More ›
Situazione nel mondo – Novel Coronavirus (COVID-19) – aggiornamento quotidiano
AGGIORNAMENTO Situazione – Novel Coronavirus (COVID-19) Situazione – 14 maggio , ore 17.30 4.471.144 persone colpite da Covid-19 299.596 deceduti 1.679.639 guariti 215 Paesi Situazione – 13 maggio , ore 17.00 4.376.818 persone colpite da Covid-19 294.495 deceduti 1.623.205 guariti 215 Paesi … Read More ›
Coronavirus – Covid-19 – Situazione in Italia
Aggiornamento : La situazione in Italia: 8 aprile 2020, ore 18.00 139.422 casi totali 95.262 attualmente positivi 17.669 deceduti 26.491 guariti 7 aprile 2020, ore 18.00 135.586 casi totali 94.064 attualmente positivi 17.127 deceduti 24.392 guariti 6 aprile 2020, ore… Read More ›
Italia: La Polizia sequestra un missile e armi da guerra ad estremisti di destra
Operazione in corso da parte della Polizia di Stato: la Digos di Torino, in collaborazione con gli uffici di Milano, Varese, Pavia, Novara e Forlì, coordinati dalla Polizia di Prevenzione – UCIGOS, sta sequestrando nel Nord Italia armi da guerra… Read More ›
Davide Puma
“Shamal soffia su Torino” è la mostra dove le sculture, i quadri e le fotografie racconteranno la guerra, con l’intento di raccogliere fondi da destinare ai campi profughi in Libano. Davide Puma è uno dei protagonisti della mostra che inaugurerà… Read More ›
Rapporto 2017 sul terrorismo globale
Il terrorismo nel 2017 ha continuato ad essere un fenomeno globale con impatti soprattutto locali e con la tendenza ad una diminuzione generale del numero globale di attacchi terroristici e di morti dopo il drammatico picco del 2014. l 19… Read More ›
La guerra per il gas naturale
Israele ha raggiunto un accordo con la società egiziana Dolphinus Holdings per l’esportazione di gas naturale per un valore di 15 miliardi dollari e la durata di 10 anni. Secondo il governo israeliano, dopo il trattato di pace firmato nel… Read More ›
Iran: economia e politica
Dal 28 dicembre le proteste quotidiane hanno iniziato a estendersi in più di 30 città iraniane, pur rimanendo relativamente limitate nella capitale, Teheran. L’origine delle proteste è nata dalle preoccupazioni nelle fasce più povere per l’aumento dei costi dei beni… Read More ›
Europa applica l’embargo alla Russia e danneggia se stessa
L’embargo posto dall’Europa alla Russia non ha per niente danneggiato il Paese dell’est, al contrario. Da gennaio a maggio il volume del commercio tra Cina e Russia, i due paesi più grandi del pianeta, sono arrivati a 32,39 miliardi di… Read More ›
Italia: Arrestati jihadisti kosovari
Oltre 300 albanesi del Kosovo hanno combattuto e stanno combattendo nelle file dei terroristi del Daesh. Secondo le fonti ufficiali anche 38 donne partite per unirsi all’autoproclamato Califfato. Nelle aree remote del Kosovo vicino al confine con l’Albania e… Read More ›
Ungheria: sindaco vieta il velo, le moschee e l’essere gay
Laszlo Toroczkai è il sindaco di un piccolo paesino ungherese di 1.800 anime al confine con la Serbia che con un’ordinanza ha bandito il velo islamico, la costruzione di moschee e i gay. Laszlo è un noto estremista e fa… Read More ›
La corruzione regna sovrana
La corruzione è un fenomeno in continua crescita nei paesi dell’Unione europea secondo i dati elaborati da Transparency International. L’Italia è al 60° posto nella classifica del Rapporto sulla corruzione. Danimarca e Nuova Zelanda (90 punti) sono le più virtuose;… Read More ›
In prima linea. Donne fotoreporter in luoghi di guerra – perché ?
Dal 7 ottobre 2016 – 13 novembre 2016 Palazzo Madama di Torino ospiterà una mostra dove donne fotoreporter di guerra esporranno in propri lavori. E’ la prima volta che donne che fanno questo lavoro si uniscono in così grande numero e… Read More ›
L’Italia “ospiterà” Yahia Suleiman, detenuto di Guantanamo
“L’Italia accoglie per motivi umanitari un detenuto della base di Guantanamo”, lo comunica la Farnesina. Dopo la richiesta degli Stati Uniti, l’Italia ha accettato di accogliere Fayiz Ahmad Yahia Suleiman, cittadino yemenita detenuto nel campo di Guantanamo. Il Pentagono ha… Read More ›