Lo spionaggio di un paese amico da parte degli Stati Uniti è “inaccettabile”. Lo ha dichiarato François Hollande, stamattina, convocando un consiglio di difesa urgente sull’“affaire” Wikileaks. Dai documenti pubblicati emerge che dal 2006 al 2012 tre capi di Stato… Read More ›
wikileaks
Wikileaks, Manning “Sono colpevole ma non un traditore”
Il governo Usa intende chiamare uno dei Navy Seals del raid di Abbottabad a testimoniare contro Bradley Manning, il soldato accusato di essere stato la talpa di Wikileaks. Il militare, indicato negli atti come ‘John Doe’, dovrebbe rivelare che nel… Read More ›
Guantanamo files
Secondo le autorità americane, a metà dicembre 2011, 171 uomini rimanevano incarcerati a Guantanamo. La maggior parte di questi uomini non è mai stata formalmente accusata o giudicata da un tribunale. In 10 anni, uno solo dei 779 detenuti incarcerati… Read More ›
I militari che entrano in contatto con Wikileaks saranno incriminati
Le autorita’ militari americane sembrano aver designato Julian Assange e Wikileaks come nemici degli Stati Uniti. Secondo documenti declassificati di controspionaggio dell’Aeronautica statunitense (Usaf) ottenuti dal Sydney Morning Herald, i militari Usa che entrano in contatto con Wikileaks o con… Read More ›
Il 4 febbraio inizierà il processo al Caporale Manning
Si aprira’ il 4 febbraio 2013 il processo per il caporale Bradley Manning, la talpa che ha passato a Wikileaks migliaia di file riservati Usa sui conflitti in Iraq e Afghanistan e i 256.000 cablogrammi dei diplomatici americani nel mondo…. Read More ›
Il giudice Garzon difenderà Julian Assange
Il giudice spagnolo Baltasar Garzon assumerà la difesa legale del fondatore di Wikileaks, Julian Assange. Come spiega l’organizzazione in un comunicato citato dai media spagnoli,la decisione è stata presa dopo che i due si sono riuniti nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra… Read More ›
Wikileaks: arrivano i Siria-files
Politici, ministri e societa’ compromesse, anche Finmeccanica Oggi WikiLeaks inizia la pubblicazione dei Siria-files, oltre 2 milioni di mail ‘compromettenti’ tra politici, ministri e societa’ (anche occidentali). Tra queste c’e’ anche Finmeccanica. http://wikileaks.org/Syria-Files.html APR news
Asilo politico a Julian Assange, tra poche ore la decisione
E’ attesa nelle prossime ore la decisione dell’Ecuador di concedere asilo politico a Julian Assange. Il fondatore di Wikileaks è rifugiato da giovedì 20 nell’ambasciata londinese del paese latinoamericano. Fuori dall’edificio i sostenitori manifestano il loro appoggio. “Se una richiesta di asilo… Read More ›