Guantanamo files

guantanamo-files

Secondo le autorità americane, a metà dicembre 2011, 171 uomini rimanevano incarcerati a Guantanamo. La maggior parte di questi uomini non è mai stata formalmente accusata o giudicata da un tribunale. In 10 anni, uno solo dei 779 detenuti incarcerati nella base è stato trasferito negli Stati Uniti per essere giudicato davanti a un tribunale federale di diritto comune. Altri sono comparsi di fronte a commissioni militari, nell’ambito di processi iniqui.

Il governo di Barack Obama ha adottato l’impostazione di “guerra mondiale” messa a punto dall’amministrazione di George W. Bush. Nel gennaio 2010 l’amministrazione in carica ha affermato che una cinquantina di detenuti di Guantanamo non poteva essere né processati né liberati, ma dovevano rimanere in custodia militare per una durata indeterminata, senza accusa o processi, sulla base dell’interpretazione unilaterale che gli Stati Uniti fanno delle leggi della guerra.

“Stando al diritto internazionale, il diritto nazionale e la politica non possono essere usati per giustificare il non rispetto degli obblighi sanciti dai trattati. Una parte del governo non può scaricare così su altre rappresentanze dello stesso la responsabilità delle mancanze del proprio paese in materia di diritti umani. Il diritto internazionale esige che si trovino delle soluzioni, non delle scuse”, ha concluso Patrick Walder.

Il prestigioso giornale TheTelegraph ha pubblicato un elenco dei detenuti di Guantanamo (fonte Wikileaks) -link

http://http://www.telegraph.co.uk/news/wikileaks-files/guantanamo-bay-wikileaks-files/8476672/WikiLeaks-The-Guantanamo-files-database.html

Fonte originale Wikileaks – link

http://http://wikileaks.org/gitmo/

Apr news



Categorie:Esteri, Inchieste Varie, Politica

Tag:, , , , , , , ,

1 reply

Trackbacks

  1. Obama annuncia la chiusura di Guantanamo – APR News – quotidiano on line

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: