Il Battaglione “Azov” è dal 2014 un reparto militare ucraino neonazista con compiti militari e di polizia. È stato istituito con lo scopo principale di contrastare le attività di guerriglia dei separatisti filo-russi durante la guerra del Donbass (2014). Il… Read More ›
diritti umani
Regno Unito: la nuova legge sul terrorismo può limitare la libertà di parola
Il Regno Unito sta attualmente discutendo una nuova legge sul terrorismo che include un’ampia gamma di misure antiterrorismo e di sicurezza alle frontiere. Molti osservatori, tra cui l’Unione Nazionale dei Giornalisti (NUJ) e Comitato Congiunto sui Diritti Umani (JCHR), hanno… Read More ›
Iran: economia e politica
Dal 28 dicembre le proteste quotidiane hanno iniziato a estendersi in più di 30 città iraniane, pur rimanendo relativamente limitate nella capitale, Teheran. L’origine delle proteste è nata dalle preoccupazioni nelle fasce più povere per l’aumento dei costi dei beni… Read More ›
Afghanistan: firmato accordo di pace con i signori della guerra
Oggi il governo afgano ha firmato un accordo di pace con il gruppo militante Hezb-e-Islami, il cui leader è uno tra i più noti signori della guerra, Gulbuddin Hekmatyar. Hekmatyar e il suo gruppo sono stati accusati di abusi e… Read More ›
Italia condannata per il rapimento dell’ex imam Abu Omar
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia per il rapimento e la detenzione illegale dell’ex imam Abu Omar. “Tenuto conto delle prove, la Corte ha stabilito che le autorità italiane erano a conoscenza che Abu Omar era stato… Read More ›
Arabia Saudita: le donne per prima volta potranno votare
Sabato prossimo in Arabia Saudita le donne, alle quali sono negati molti diritti, fra cui quello di guidare, parteciperanno per la prima volta a delle elezioni, come votanti e anche come candidate. Sono le municipali per 865 consigli comunali. Le… Read More ›
Libia: rapito presidente Commissione Diritti umani
Il presidente della Commissione nazionale libica per i diritti umani, al Hadi Bin Taleb, e’ stato rapito sabato da un commando di uomini armati a Tripoli. Lo scrive la stampa libica. Il funzionario libico e’ stato sequestrato insieme al suo… Read More ›
Libia: l’ISIS uccide due attivisti per i diritti umani
Due giovani di 19 e 21 anni, attivisti per i diritti umani, sono stati decapitati a Derna, nell’est della Libia, dove i jihadisti hanno giurato fedeltà all’Isis e imposto la sharia. Lo riferiscono media locali. I due sarebbero sostenitori dell’ex… Read More ›
Kurdish Women Fighters
Le donne curde stanno combattendo in prima linea per la libertà e i diritti del loro popolo ma anche di se stesse in quanto donne. Combattono per i diritti di tutte le donne. E’ una battaglia nella quale si affermano i principi basilari… Read More ›
IS: massacro senza fine
I jihadisti dello Stato Islamico avanzano in Siria e decine di migliaia di curdi in fuga si sono riversati nelle ultime ore in Turchia. Secondo l’agenzia Onu per i rifugiati, Unhcr, almeno 70mila hanno attraversato le frontiere nelle ultime ventiquattr’ore…. Read More ›
Iran: Giustiziato perché “nemico di Dio”
Un poeta e attivista dei diritti umani iraniano, Hashem Shaabani, è stato impiccato perché, secondo l’accusa, era un “nemico di Dio” e una minaccia per la sicurezza nazionale, come riportano i gruppi locali per i diritti umani . Lo scorso luglio… Read More ›
Arabia Saudita: Arrestato giornalista sostenitore delle donne
Le autorità saudite hanno arrestato un giornalista locale, Tariq Al- Mubarak, dopo che questo aveva sostenuto il diritto delle donne a guidare in un articolo di giornale. Nel suo articolo del quotidiano arabo Asharq al – Awsat, Mubarak aveva criticato quelle… Read More ›
Siria: oltre 100.000 vittime
Hanno superato quota 100.000 i morti in Siria per il conflitto in corso da piu’ di due anni: lo ha denunciato l’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani, organizzazione dell’opposizione in esilio con sede a Londra, secondo cui i morti accertati… Read More ›
Guantanamo files
Secondo le autorità americane, a metà dicembre 2011, 171 uomini rimanevano incarcerati a Guantanamo. La maggior parte di questi uomini non è mai stata formalmente accusata o giudicata da un tribunale. In 10 anni, uno solo dei 779 detenuti incarcerati… Read More ›
“Stati generali dei Diritti Umani” a Torino 120 parlamentari del Consiglio d’Europa
Questa mattina, giovedì 13 dicembre, a partire dalle ore 9, al Centro TorinoIncontra si svolgerà la Conferenza Internazionale «Diritti umani e politiche estere», organizzata dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione diritti umani del Senato della Repubblica e dalla Camera dei Deputati…. Read More ›