Filippine: Il mondo si mobilita per l’emergenza

Secondo le Nazioni Unite la tempesta, la piu’ forte mai registrata nella storia, avrebbe ucciso 4.460 persone. Ieri i dati ufficiali provvisori nazionali parlavano di 2.357 morti. Intanto, oggi alla Farnesina si terra’ una riunione d’emergenza presieduta dal viceministro Lapo Pistelli, che fara’ il punto degli aiuti giunti nell’arcipelago per soccorrere la popolazione. Dopo quello partito il 14 novembre, ”altri voli umanitari sono in fase di programmazione, ma quello che e’ importante e’ il coordinamento con chi in loco dirige le operazioni, in modo da evitare confusioni”, ha spiegato il ministro degli Esteri Emma Bonino. Ieri sera anche le Forze della Marina americana del Pacifico (Marforpac) hanno annunciato il dispiegamento di un migliaio di marines. Circa 900 soldati della 31/ma Unita’ di spedizione si imbarcheranno su due navi anfibie della Marina Usa e arriveranno nelle Filippine tra circa sei giorni.  Nel frattempo, l’Onu ha lanciato un appello per la raccolta di 301 milioni di dollari: risorse sufficienti, secondo Valerie Amos, coordinatrice della Un Emergency Relief, “per coprire le necessità di un periodo iniziale di sei mesi”. Sono quasi 11 milioni le persone che sono state colpite dal tifone, con un numero di sfollati stimati in quasi 700.000 unità: le agenzie Onu hanno richiesto rifornimenti urgenti di cibo, acqua potabile e medicine. L’Organizzazione mondiale della sanità sta lavorando per creare ospedali da campo, mentre il World food program ha stimato in 83 milioni di dollari la cifra per l’acquisto di apparecchiature di telecomunicazione logistica, di  prodotti alimentari e di emergenza.

APR news

f asca, rai24,Farnesina, un, onu,



Categorie:Esteri, Politica

Tag:, , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: