Bosnia: villaggi integralisti in aumento

Sharia-bandiere in Bosnia.jpeg

In tanti conoscono Sarajevo, la città capitale della Bosnia, dove si possono incontrare, mescolate tra loro, ragazze velate e altre che portano tacchi alti e gonne corte.
In Bosnia, circa metà della popolazione è musulmana, ma in pochi frequentano le moschee. Essere un musulmano, infatti, è soprattutto una questione di cultura e d’identità.

Ma nel remoto villaggio di Gornja Maoca l’Islam bosniaco è completamente diverso.
Gli uomini hanno la testa rasata e la barba lunga. Le donne si avvolgono in niqab neri e su alcune case sventolano le bandiere dell’ISIS.
La Bosnia oggi conta sei villaggi simili, dove vige la legge della Sharia.
Questi villaggi nascono alla fine della guerra in Bosnia nel 1995, quando una parte dei combattenti islamici arabi, arrivati soprattutto da Afghanistan, Pakistan e Iraq, non ha più fatto ritorno in patria ma si è stabilito in piccoli paesi di montagna che erano stati abbandonati dai serbi.
Il più conosciuto tra gli ex combattenti è Edis Bosnic, salafita, che è stato per circa sette anni a Gornja Maoca. Andò a vivere lì perché, come dice lui, si sentiva al sicuro. Secondo Bosnic il villaggio di montagna è un ambiente migliore per crescere i suoi figli.
I musulmani liberali sono preoccupati per la crescente influenza, rilevata anche nelle città, dei fondamentalisti. Secondo loro gli estremisti vogliono controllare le vite dei musulmani in Bosnia. E’ successo anche che gli imam schierati pubblicamente contro la jihad venissero aggrediti fisicamente.

Apr news
fknack,phw



Categorie:Cronaca, Esteri, Politica

Tag:, , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: