Nel 2017 l’Europa ha subito il maggior numero, nella storia moderna, di attacchi terroristici legati all’ideologia jihadista. Secondo un rapporto del Centro per gli studi strategici e internazionali (CSIS), tra il 2007 e il 2017 il numero di attacchi terroristici… Read More ›
terrorismo
Al Qaeda pubblica “l’ultimo” video dove parla degli ostaggi
Il ramo di Al Qaeda in Mali e in Africa occidentale, Jama’at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM, o “Gruppo per il sostegno dell’Islam e dei musulmani”), ha pubblicato un nuovo video in cui parla di molti dei suoi ostaggi. Per anni,… Read More ›
Il futuro dei bambini del Califfato
Circa 700 bambini sono nati nel califfato da genitori arrivati da paesi occidentali e molti altri vi sono arrivati dopo la nascita e ora vivono in un limbo. Attualmente molti governi europei sono indecisi sul da farsi e non vogliono… Read More ›
Regno Unito: la nuova legge sul terrorismo può limitare la libertà di parola
Il Regno Unito sta attualmente discutendo una nuova legge sul terrorismo che include un’ampia gamma di misure antiterrorismo e di sicurezza alle frontiere. Molti osservatori, tra cui l’Unione Nazionale dei Giornalisti (NUJ) e Comitato Congiunto sui Diritti Umani (JCHR), hanno… Read More ›
Gran Bretagna: oltre 80 terroristi saranno liberati
Più di 80 terroristi condannati per reati di terrorismo tra il 2007 e il 2016 saranno liberi entro la fine dell’anno in Gran Bretagna, compreso il predicatore islamista Anjem Choudary, 51 anni, che dovrebbe essere rilasciato ad ottobre dopo aver… Read More ›
Le donne e i bambini del Califfato
Rispetto a quanto si pensava precedentemente, erano affiliate all’ISIS molte più donne e bambini stranieri, lo ha rivelato una nuova ricerca pubblicata in questi giorni. Contrariamente alla percezione comune che il combattente straniero terrorista sia maschio, il nuovo rapporto del… Read More ›
La minaccia dell’ISIS continua
Mentre l’autoproclamato stato Islamico perde territorio in Siria e in Iraq, continua a mantenere una presenza persistente in luoghi che si sono dimostrati impossibili da controllare per i governi stranieri e locali. In Afghanistan, gli Stati Uniti e gli altri… Read More ›
La rinascita di Al Qaeda
Mentre l’autoproclamato Stato Islamico negli ultimi anni ha dominato i titoli dei giornali e ha preoccupato i funzionari delle sicurezze nazionali, il gruppo di al-Qaeda si è tranquillamente ricostruito rivitalizzando i suoi affiliati e continuando ad essere la principale minaccia… Read More ›
Torino: arresti per terrorismo
L’indagine svolta dalla DIGOS di Torino, con il supporto del Servizio per il Contrasto dell’Estremismo e del Terrorismo Esterno dell’UCIGOS, ha portato all’arresto per partecipazione all’associazione terroristica dell’autoproclamato Stato Islamico il 23enne marocchino naturalizzato italiano Halili Elmahdi. A fine 2015… Read More ›
Iraq – Usa: dopo 15 anni di guerra il risultato è il terrorismo
Nel 2013 gli Stati Uniti hanno iniziato la loro operazione militare in Iraq per rovesciare il regime di Saddam Hussein. La minaccia è stata gonfiata e distorta, con la controversia delle armi di distruzione di massa (WMD) e lo spettro… Read More ›
Pakistan reinserito nella lista grigia del terrorismo
Anche se da sempre ci sono state tensioni riguardo alle capacità della gestione antiterrorismo, i rapporti tra Washington e Islamabad negli ultimi tempi sono peggiorati. Gli Stati Uniti hanno criticato il Pakistan per il suo sostegno a gruppi come Lashkar-e-Taiba… Read More ›
Foreign Fighters dei Balcani
L’autoproclamato Stato islamico ha mobilitato decine di migliaia di persone provenienti da 120 paesi di tutto il mondo per combattere in Iraq e Siria. Mentre lo Stato islamico continua perdere territorio, le lezioni tratte da precedenti conflitti, dove erano coinvolti… Read More ›
Rapporto 2017 sul consumo di droghe
Oltre 29,5 milioni di persone nel mondo hanno problemi a causa dell’uso di farmaci o dell’uso di oppiacei dannosi, come si legge nel rapporto annuale dell’Unodoc sul consumo di droghe. Si stima che nel 2014 i gruppi internazionali di criminalità organizzata… Read More ›
Guerra al terrore oppure guerra per le risorse naturali?
L’Africa rimane un territorio chiave sulla scacchiera mondiale del XXI secolo, ricca di risorse petrolifere e naturali è un continente con una posizione strategica. L’Africa subsahariana ospita sei delle 10 economie in più rapida crescita del mondo. Il Nord Africa… Read More ›
Afghanistan: uccisa cittadina tedesca e rapita finlandese
Ieri sera una donna tedesca è stata uccisa ed una sua collega finlandese è stata rapita nell’attacco a Kabul. Non si conosce ancora l’identità dei rapitori, lo rende noto il ministero degli Interni. Entrambe le donne lavoravano per la ong… Read More ›