I talebani pakistani rifiutano il Califfato autoproclamato

proxy

l talebani pakistani, attraverso Umar Media, hanno rilasciato una dichiarazione che respinge “il califfato autoproclamato” dello Stato islamico in Iraq e la Siria.

Hanno pubblicato un documento di 60 pagine scritto dal jihadista Abu Usman Salarzai, che parla di errori commessi da Abu Bakr al Baghdadi come nuovo califfo.

Salarzai loda invece il leader dei talebani afghani, Mullah Omar, Osama bin Laden e il suo successore, il capo di al Qaeda, Ayman al Zawahiri.

La dichiarazione dei talebani pakistani è l’ultimo colpo di scena nella competizione tra lo Stato islamico e al Qaeda in Asia meridionale.

Mentre lo Stato islamico è riuscito a conquistare alcuni comandanti talebani afghani e pakistani delusi, è noto che Al Qaeda ha relazioni profonde e di lunga data con i jihadisti in tutta la regione.

Tuttavia, lo Stato islamico ha tentato di tagliare il supporto di cui godono i talebani e al Qaeda.

Nel mese di gennaio scorso un gruppo di comandanti talebani pakistani ha giurato fedeltà ad al Baghdadi.

Nelle ultime settimane al Qaeda ha fatto diversi sforzi per riunire i jihadisti.

All’inizio di questo mese, Matiur Rehman, un veterano e leader di al Qaeda, ha unito tre gruppi di jihadisti sotto il suo comando. Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha descritto Rehman come “un direttore di pianificazione per al Qaeda”.

Abu Usman Salarzai critica il “califfato” dello Stato islamico e una serie di operazioni autorizzate da Baghdadi, inoltre critica lo Stato Islamico e gli attacchi ai luoghi santi sciiti e civili, dicendo che tali attacchi sono “poco saggi” e allontanano la popolazione.

Ma si dimentica che i talebani pakistani hanno più volte compiuto attentati impopolari, tra cui un massacro in un liceo militare dello scorso anno.

Apr news

f ag



Categorie:Esteri, Politica, Terrorismo Gruppi

Tag:, , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: