Iraq e Afghanistan preannunciano il fallimento in Siria

ph © Andreja Restek

ph © Andreja Restek

La notizia che i talebani hanno preso il controllo di Kunduz, la più importante città settentrionale in Afghanistan, mostra quanto poco è durato il cambiamento realizzato in 14 anni dagli Stati Uniti impegnati nei combattimenti e nella ricostruzione.

La caduta di Kunduz si può paragonare alla conquista di Mosul, in Iraq, da parte dello Stato Islamico l’anno scorso. L’Iraq è altrettanto diviso e instabile come l’Afghanistan, nonostante i grandi investimenti e gli sforzi degli Usa.

I fallimenti analoghi di ricostruzione in Afghanistan e in Iraq dovrebbero servire come un avvertimento inquietante di quello che ci aspetta per la Siria nei prossimi decenni.

La natura del conflitto siriano, la devastazione che ha subito il Paese, e la storia degli interventi post-conflitto falliti, ci dicono che la Siria dovrà affrontare importanti sfide economiche e diplomatiche.

La caduta di Kunduz è un tragico fallimento degli Usa che da 14 anni combattono e cercano di ricostruire l’Afghanistan.

Nonostante la spesa di quasi 1 trilione di dollari (mille miliardi) il governo afgano rimane inefficiente e diviso. I talebani sono più numerosi e potenti che in qualsiasi momento a partire dal 2001, e al-Qaeda e lo Stato Islamico continuano a permanere sul territorio.

Anche in Iraq, dopo un anno di attacchi aerei e miliardi di dollari extra spesi e dedicati alla riqualificazione dell’esercito iracheno, il governo di Baghdad rimane disfunzionale, e lo Stato islamico è più potente che mai dalla sua fondazione nel 2004 e le milizie hanno il controllo su territorio.

Anche se una soluzione politica si materializzasse e la comunità internazionale si mettesse d’accordo sul modo per andare avanti verso una soluzione pacifica in Siria, il caos interno e la distruzione nel Paese sono sconcertanti, e richiederanno considerevoli livelli di assistenza da una comunità internazionale già aggravata dai fallimenti delle ricostruzioni attuali e passate.

Apr news

fsoufan



Categorie:Esteri, Politica

Tag:, , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: