In prima linea. Donne fotoreporter in luoghi di guerra – perché ?

Mostra Fotoreporter.OKai

Dal 7 ottobre 2016 – 13 novembre 2016  Palazzo Madama di Torino ospiterà una mostra dove donne fotoreporter di guerra esporranno in propri lavori. E’ la prima volta che  donne che fanno questo lavoro si uniscono in così grande numero e presentano al pubblico il propri lavori.

PECHE’ QUESTA MOSTRA ? 

In prima linea. Donne fotoreporter in luoghi di guerra

Condividere le esperienze con le persone vicine e lontane porta ad un
arricchimento reciproco. E’ questa la convinzione che, un anno fa, ha fatto
nascere l’idea di questa mostra: riunire donne fotoreporter di tutto il mondo e
condividere il nostro lavoro con il pubblico.
L’attività del fotoreporter è ancora oggi, nell’immaginario di tutti, svolta
prevalentemente da uomini. Di fatto non è così. Ci sono, infatti, numerose donne
che affrontano lo stesso lavoro con grande forza e coraggio. Professioniste che
seguono azioni di guerra ed emergenze in tutto il mondo e che raccontano
attraverso i loro scatti le realtà difficili dei diversi continenti.
Dagli scatti delle 14 reporter coinvolte appare evidente la differenza di
approccio, legata alle diverse sensibilità individuali e culturali.
Alcune di noi mostrano la drammaticità della guerra con la propria tenerezza,
cogliendo attimi di vita quotidiana. Altre sono più “dure” e fanno vedere i lati
più feroci dei conflitti, ma tutte desideriamo raccontare, in modo professionale
e senza ipocrisia, la verità e i momenti difficili delle vite spezzate.
Andreja Restek
giornalista fotoreporter


 

Linda Dorigo, Virginie Nguyen Hoang, Jodi Hilton, Andreja Restek, Annabell Van den Berghe, Laurence Geai, Capucine Granier-Deferre, Diana Zeyneb Alhindawi, Matilde Gattoni, Shelly Kittleson, Maysun, Alison Baskerville, Monique Jaques, Camille Lepage .



Categorie:Esteri, Personaggi

Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: