Uganda: criminale di guerra ritenuto non più pericoloso

Kony

Joseph Kony è il capo dell’Esercito della Resistenza del Signore (LRA), un gruppo ribelle ugandese che ha avuto origine nel 1987 nell’Uganda settentrionale, tra le comunità Acholi. Il gruppo ha rapito e ucciso migliaia di civili nell’Uganda settentrionale e ha mutilato molti altri tagliando loro le labbra, orecchie, naso, mani e piedi. La brutalità contro i bambini era particolarmente grave.

Oggi Joseph Kony può contare sul sostegno di un centinaio di uomini e per questo, secondo il governo ugandese, non rappresenta più una minaccia per la sicurezza. Questo è stato il motivo con cui il portavoce dell’esercito ugandese, il generale di brigata Richard Karemire, ha annunciato il ritiro di 2000 soldati delle Forze di difesa del popolo ugandese (UPDF) dalla zona orientale della Repubblica Centroafricana.

Dal 2009 i militari erano impegnati nelle operazioni contro i ribelli dell’Esercito di resistenza del signore (LRA) e nella ricerca del loro leader, Joseph Kony. La notizia arriva poco dopo la decisione dello scorso mese da parte degli Stati Uniti di cessare la loro partecipazione alla caccia di Kony.

In tutti questi anni, gli Usa hanno inviato 150 consiglieri militari delle forze speciali per distruggere l’LRA e catturare il loro leader, ma senza successo. Nel 2005 la Corte penale internazionale ha spiccato un mandato di cattura per crimini di guerra e crimini contro l’umanità nei confronti di Kony, che è stato costretto a lasciare il Paese d’origine nel nord Uganda per rifugiarsi nel vicino Congo e poi in Sud Sudan.

Uno dei comandanti dell’LRA, Dominic Ongwen, ex bambino-soldato rapito dai ribelli ugandesi e divenuto uno dei più feroci leader del gruppo, attualmente si trova sotto processo davanti al Tribunale dell’Aja per crimini di guerra e crimini contro l’umanità commessi tra il 2002 e il 2005 nel nord Uganda.

L’Lra ha seminato il terrore in diversi paesi dell’Africa centrale e, secondo HRW, dal 1986, anno di inizio dell’insurrezione nel nord Uganda, avrebbe rapito oltre ventimila bambini per arruolarli nelle sue file.

Il fatto che dopo tutti questi anni Joseph Kony non sia stato portato davanti alla giustizia testimonia il fallimento dell’obiettivo primario della missione.

Apr news

fag ph tribunale aja

 

 



Categorie:Cronaca, Esteri, Personaggi, Politica

Tag:, , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: