“Sono un giornalista che documenta la guerra e va nelle scuole per parlare di pace”. Si presenta così sul suo sito web, Livio Senigalliesi, fotoreporter classe 1956, autore della mostra fotografica “Effetti collaterali”, una raccolta di straordinarie testimonianze per sensibilizzare… Read More ›
giornalismo
Regno Unito: la nuova legge sul terrorismo può limitare la libertà di parola
Il Regno Unito sta attualmente discutendo una nuova legge sul terrorismo che include un’ampia gamma di misure antiterrorismo e di sicurezza alle frontiere. Molti osservatori, tra cui l’Unione Nazionale dei Giornalisti (NUJ) e Comitato Congiunto sui Diritti Umani (JCHR), hanno… Read More ›
Nel mio lavoro sovente succede che diventi come un “terzo sesso”
Sovente mi fanno domande sul mio lavoro, chiedendomi un “pensiero”sul mestiere che ho scelto, risposta per niente facile. Per questo motivo oggi ho deciso di pubblicare questa mia riflessione. “Nei reportage di guerra riportiamo i fatti della vita e della… Read More ›
Giordania: Ucciso ad Amman scrittore Nahed Hattar
Scrittore e vignettista satirico, il giordano Nahed Hattar è stato assassinato oggi davanti a un tribunale del centro di Amman, dove doveva comparire per avere pubblicato una vignetta considerata blasfema per l’Islam. Il killer sarebbe stato immediatamente arrestato, secondo la… Read More ›
Turchia: condannato giornalista dell’opposizione Can Dundar
Il direttore del quotidiano turco di opposizione Cumhuriyet, Can Dundar, è stato condannato a 5 anni e 10 mesi di prigione per violazione di segreto di Stato per la pubblicazione dello scoop sul passaggio di armi in Siria. Nello stesso… Read More ›
Morti per raccontare la verità
Oggi in Siria sono stati uccisi due giornalisti, secondo quanto riferito da testimoni e attivisti dell’opposizione, sono Marie Colvin, un’americana che lavorava per il “Sunday Times”, e il fotografo francese Remi Ochlik. Entrambi reporter di guerra in Medio Oriente e… Read More ›