In situazioni di conflitto le donne sono spesso vittime di violenza ma svolgono anche un ruolo di fondamentale importanza per la sopravvivenza delle famiglie e delle società, argomento di cui si parla raramente. Esiste un’ampia relazione tra risorse naturali, conflitti, pace e le sfide di sviluppo. Per questo… Read More ›
guerre
Il pericolo del nazionalismo velato dal patriottismo
Negli ultimi anni si sono stabiliti molti nuovi confini ma è cresciuta anche una tendenza comune di anti-globalizzazione che si è diffusa attraverso l’Occidente, facendo nascere un’ondata infuocata di nazionalismi. Nelle società profondamente divise e in molti Paesi queste tendenze… Read More ›
Il business delle armi non ha interesse a fermare le guerre
I conflitti persistenti e i governi desiderosi di vendere i loro armamenti hanno portato ad un drammatico aumento delle vendite globali di armi. Nel 2017, sia gli Stati Uniti che la Russia hanno stabilito record nelle vendite dei rispettivi hardware… Read More ›
Il 2017 è stato un anno da incubo per i bambini
Il 2017 è stato un anno devastante per i bambini intrappolati nei conflitti in tutto il mondo. Sono stati attaccati negli spazi che dovevano essere sicuri – nelle case, nelle scuole, negli ospedali e nei parchi giochi. I bambini sono… Read More ›
Vendita d’armi, un business che non conosce crisi
La vendita di armi non conosce crisi, e lo dimostrano anche i rapporti ufficiali. Nel 2014 sono stati 424 i conflitti e sono quintuplicate, in 15 anni, le vittime degli attacchi terroristici: da 21 mila a 38 mila morti in… Read More ›