Il 21 novembre 1995 nella base aerea USAF in Ohio fu firmato l’accordo di Dayton. Izetbegović, Milošević e Tuđman, in rappresentanza di Bosnia-Erzegovina, Repubblica Federale di Jugoslavia e Croazia, siglarono lo storico accordo che simboleggiò la fine della guerra in… Read More ›
unione europea
Iran: economia e politica
Dal 28 dicembre le proteste quotidiane hanno iniziato a estendersi in più di 30 città iraniane, pur rimanendo relativamente limitate nella capitale, Teheran. L’origine delle proteste è nata dalle preoccupazioni nelle fasce più povere per l’aumento dei costi dei beni… Read More ›
Ucraina, Usa, Ue: “Che si fotta l’Unione Europea”
In questo articolo, del (02/09/2014) riportavamo alcune conversazioni telefoniche che sono significativamente importanti riguardo le scintille che hanno portato dapprima allo scoppio della rivoluzione di Maidan, poi alla riannessione della Crimea da parte della Russia e, in seguito, alla guerra… Read More ›
Kosovo: traffico di organi umani
L’Unione Europea riprenderà le indagini sull’uccisione di prigionieri serbi e il traffico di organi umani in cui sarebbero stati implicati a fine anni ’90 alcuni capi della guerriglia albanese kosovara dell’Uck, inclusi leader politici di spicco dell’odierno Kosovo. Nei… Read More ›
Svizzera: Dopo il muro di Berlino arriva quello di Berna
Il governo elvetico chiude i rubinetti dell’immigrazione proveniente dall’Unione Europea. Avvalendosi della clausola di salvaguardia sulla libera circolazione prevista dagli accordi bilaterali Svizzera-UE, Berna ha infatti deciso di limitare, con l’introduzione di quote, l’accesso al proprio mercato del lavoro dei cittadini comunitari…. Read More ›
Sanader condannato a 10 anni per corruzione
Ivo Sanader, ex potentissimo primo ministro croato dal 2004 al 2009, e’ stato condannato oggi in prima istanza a dieci anni di reclusione per corruzione e abuso di potere, in due casi con implicazioni internazionali in Austria e Ungheria. Subito… Read More ›